Il nuovo tornello a tutta altezza per cantieri sicuri

BT Roof di Came è il nuovo tornello a tutta altezza, proposto dall’azienda per adattarsi a diversi contesti applicativi, soprattutto per luoghi collettivi come aree eventi e centri sportivi oltre a spazi di lavoro.
Questo nuovo modello, dalla struttura robusta, si differenzia per il tetto di copertura incorporato che lo rende un sistema completo e perfetto per essere utilizzato all’aperto, perché in grado di riparare direttamente dagli agenti atmosferici. BT Roof, tra l’altro, può essere dotato di una pedana rialzata, che lo rende facilmente installabile e successivamente rimovibile – come ad esempio in occasione di eventi temporanei – oltre ad essere integrabile con le soluzioni di controllo accessi di CAME – come il software ACS01 – o di terze parti per gestire in tutta sicurezza l’entrata e l’uscita.
Altro plus di questo tornello Came è la presenza di colonne pannellate di grandi dimensioni (260 mm) in cui è possibile installare varie tipologie di device di riconoscimento e abilitazione all’ingresso, molto utili nella gestione di spazi con un forte afflusso o specifiche richieste di identificazione: ad esempio diversi tipi di lettori di badge e a codice, sistemi di videocitofonia, lettori per biglietti con codice a barre o QR code e molto altro.
La versatilità di utilizzo di questo tornello”, ha commentato Paolo Marini, Direttore Generale di CAME Italia, e le sue caratteristiche costruttive sono esattamente quello a cui aspiriamo quando progettiamo i nostri prodotti. Abbiamo sempre in mente una visione più ampia fatta di soluzioni adattabili e integrabili Came o di terze parti, in linea con l’approccio tailor-made del team “Progetto Spazi”. Una squadra composta da professionisti con competenze eterogenee e altamente qualificate che fornisce ai clienti, durante tutte le fasi del progetto dalla programmazione-engineering fino al post-vendita, tutto il supporto necessario per implementare la soluzione che più si adatta alle loro necessità e richieste di business”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome