Dopo la Camera, con 162 voti a favore e 125 contrari pure il Senato ha approvato ieri sera, in prima lettura, il testo delle Legge di Stabilità 2016 sul quale il Governo aveva posta la questione di fiducia . Testo, divenuto legge, composto da un solo articolo e 999 commi nei quali sono compresi, oltre allo slittamento al 31 dicembre 2016 sia del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici che del 50% previsto per gli interventi di ristrutturazioni, per mobili ed elettrodomestici, gli emendamenti accettati dal Governo tra cui quello dell’ammissione nel 2015 della detrazione IRPEF del 65% pure per le protezioni solari. Nessuna stabilizzazione quindi come richiesto da numerose mozioni depositate in Parlamento, ma una ulteriore estensione delle detrazioni a favore degli immobili residenziali di proprietà degli Istituti delle case popolari/comunali, delle di giovani coppie e per l’acquisto di nuove abitazioni in classe energetica A. Molti ed articolarti gli interventi a favore del comparto costruzioni.