Nel corso del 2012 sono stati 11 milioni di Euro gli affidamenti concessi alle imprese associate a FederlegnoArredo in conseguenza degli accordi stipulati con UniCredit e i contatti generati da tale collaborazione. La convenzione in essere si basa su una linea di credito revolving per consentire alle imprese di utilizzare singoli finanziamenti per fronteggiare spese/investimenti sia per finanziare il ciclo produttivo come l’acquisto di scorte di materie prime e/o semilavorati, sia per lo smobilizzo di ordini/fatture o contratti di fornitura, sia legate alla partecipazione alle manifestazioni fieristiche organizzate dalla federazione. Complessivamente ammontano a sessanta le imprese beneficiarie – di cui 43 con sede nel Nord Italia; 12 nelle regioni del centro Italia e 5 nel Sud Italia – le quali sono state contattate, assieme ad altre 576 imprese potenzialmente interessate all’iniziativa, in occasione delle edizioni dello scorso anno de i Saloni e di MADE expo. Anche per il 2013 sono stati avviati contatti con le aziende associate e già 33 di esse hanno manifestato interesse all’iniziativa per l’anno in corso. Un risultato significativo per la filiera Legno-Arredo che, in un momento di contrazione del credito alle imprese, dà un segnale in controtendenza e rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra due soggetti della realtà economica nazionale.