Si chiama Magistro l’ultima evoluzione di un progetto di ricerca e sviluppo che ha impegnato Bft per diversi anni. Si tratta di un sistema wireless di controllo accessi e automazioni da remoto aperto, integrabile e scalabile, presentato oggi in anteprima a Milano. A svelarne pregi e punti di forza Gabriele Varisco, Advance Development Web and Networking Competence Center dell’azienda, e colui che ne ha curato a fondo lo sviluppo e la realizzazione.
Pensato per utenze di tipo residenziale, offre soluzioni versatili, scalabili e intuitive sia per l’installatore, sia per l’utente. Grazie al sistema Cloud Server può essere controllato e gestito da remoto attraverso un normale PC, uno smartphone oppure un tablet. L’aspetto interessante e per certi aspetti innovativo è che Magistro utilizza il protocollo Z-Wave, consentendo di inglobare il controllo di quasi un migliaio di dispositivi delle oltre 170 aziende iscritte all’omonimo consorzio. Innovativo ma al tempo stesso scalabile e semplice come già sottolineato: a confermarlo è stato nel suo intervento Diego Malvestio, Director of Marketing & Services Bft, che ha contestualmente presentato agli addetti ai lavori anche un mini-sito creato ad hoc per agevolare l’approccio formativo degli installatori; più che mai necessario per poter sfruttare appieno le potenzialità di questo sistema che vi racconteremo nel numero di giugno della rivista.