Wicona è il primo sistemista ad utilizzare il listello isolatore Insulbar Re prodotto da Ensinger con poliammide riciclata per realizzare il taglio termico dei suoi sistemi finestre, porte e facciate. Scelta che riduce il consumo di preziose risorse naturali e migliora la sostenibilità dei suoi prodotti ben prima che questo diventi un requisito legale. Questa soluzione riduce il consumo di combustibili fossili dell’ 89% rispetto alla tradizionale poliammide 6.6, nonché le emissioni di CO2 dell’ 84% e il consumo di acqua del 32%. Il risparmio annuo di emissioni di CO2 è superiore a 12.000 tonnellate. I prodotti che utilizzano, in esclusiva, il listello per l’isolamento termico Insulbar Re sono forniti di Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) rilasciato dell’ Istituto di certificazione tedesco ift Rosenheim. Nonostante Wicona migliori significativamente la sostenibilità dei suoi prodotti con questa iniziativa, non c’è assolutamente alcun compromesso sulle prestazioni o la qualità delle finiture. Tutti i listelli per l’isolamento termico, fabbricati in poliammide riciclata, sono testati secondo EN 14024 e hanno la stessa prestazione eccellente e le proprietà fisiche di isolamento termico di base della poliammide 6.6. I nuovi tagli termici in poliammide riciclata sono immediatamente disponibili come standard e senza alcun costo aggiuntivo. Questo significa che i profili non devono essere ordinati o specificati separatamente e fabbricazione non è diverso in termini di movimentazione dei materiali e della logistica.