“Purtroppo Klimainfisso 2015 ha dato risultati nettamente sotto le nostre aspettative”, ha affermato Reinhold Marsoner, direttore di Fiera Bolzano, a conclusione della manifestazione, “non siamo soddisfatti della quantità, ma molto orgogliosi per la qualità dei prodotti delle aziende e dei visitatori che, come dimostra l’indagine condotta da Fiera Bolzano, operano per il 60% nel settore dell’infisso e sono per quasi il 60% decision maker all’interno dell’aziende: imprenditori (29%), direttori generali (14,5%) e responsabili (16%). Coinvolgeremo in ogni caso i nostri principali partner per capire insieme che direzione dovrà prendere questa manifestazione”, ha concluso. Anche per quanto abbiamo potuto verificare direttamente, e che vi dettaglieremo su uno dei prossimi numeri di “serramenti +design” si è indubbiamente trattato di una manifestazione iperspecialistica, ricca di eventi (alcuni forse un po’ datati) e di convegni che stando ai numeri resi noti ha visto la presenza di 2.650 operatori del settore provenienti da tutta Italia (nel 2013 erano stati 4.500), l’80% dei visitatori proviene da fuori provincia, in particolare dal Veneto (27,3%), dalla Lombardia (14,5%) dal Trentino (9,3%), dall’Emilia Romagna (7,5%), dal Friuli Venezia Giulia (4,4%), ma anche dall’Abruzzo, dalla Toscana e dalla Valle d’Aosta non che da altri Paesi (1,3%). Nel sottolineare l’onestà di un’organizzazione che non cerca a tutti i costi di stupire con numeri “inventati” , e indubbio che come ha commentato Daniel Degasperi, project manager di Klimainfisso : “Il fatto che un’altra fiera nazionale abbia spostato la propria manifestazione del settore dall’autunno alla primavera sicuramente non ci ha agevolati. Possiamo però affermare che i tre giorni di Klimainfisso a Bolzano hanno offerto un ambiente decisamente professionale pensato per i professionisti del serramento ma aperto anche ai progettisti. Sono 700 gli operatori che hanno partecipato ai tanti workshop e conferenze a cominciare dal Convegno Internazionale e dall’Innovation Forum, sempre all’insegna dell’eccellenza”. Stando al comunicato rilasciato, produttori di infissi, vetri, semilavorati, accessori, utensili e attrezzature oltre che proporre il meglio della propria offerta di sistemi, prodotti e servizi avrebbero a loro volta constatato come il pubblico fosse costituito da operatori altamente specializzati. Così Fabrizio Pagliani, direttore vendite e marketing di Sarner Leimholz (il profilo lamellare) avrebbe riassunto i tre giorni di manifestazione: “Per noi è un must essere presenti e siamo contenti di esserlo anche questa volta. Fiera Bolzano fa molto per” incentivare le attività commerciali delle aziende altoatesine e per questo ci aspetteremo anche più partecipazione da parte delle imprese locali. Con la prima edizione di Klimainfisso avevamo incrementato notevolmente il grado di conoscenza della nostra aziende in Italia e l’organizzazione di questa edizione è stata nuovamente impeccabile”. Emanuel Albertegger, responsabile commerciale Italia di Hoppe ha raccontato: “Per noi è una scelta doverosa quella di partecipare a Klimainfisso essendo un produttore locale e un leader sul mercato in Italia. Si tratta di una fiera interessante e di nicchia. L’affluenza non era quella che ci saremmo aspettati, ma la qualità dei visitatori è sempre elevata. Abbiamo avuto il tempo di presentarci e relazionarci con il cliente come gli è dovuto“. Particolarmente significativa la presenza del settore del vetro capeggiato dall’associazione di settore Assovetro e che ha visto la partecipazione di rilievo delle multinazionali Pilkington e Saint-Gobain e della vetreria Glas Müller Vetri. Andreas Canal, di Glas Müller Vetri ha tirato le somme dichiarando che: “Per noi il bilancio è positivo perché a questa fiera incontriamo i nostri clienti e qui ci prendiamo il tempo per loro. Pochi visitatori, ma ottimi contenuti. Sicuramente il posizionamento di questa fiera non è stato ottimale all’interno del calendario 2015 e la situazione economica attuale non aiuta. Nonostante questo siamo convinti che proprio in questo momento le fiere siano importanti, sia per gli espositori sia per i visitatori”, mentre Alberto Francato, responsabile Commerciale Area Nord-Est di Saint-Gobain Glass ha commentato così la propria partecipazione: “Abbiamo ritenuto opportuno essere presenti perché il vetro è parte fondamentale dell’infisso. L’affluenza al nostro stand è stata positiva e c’è stato interesse da parte degli operatori. La crisi è molto forte soprattutto nell’edilizia, però la riqualificazione dell’esistente può dare respiro al mercato”.