Due adolescenti sono rimasti feriti, in modo lieve lo scorso 1 aprile, dopo essere stati colpiti da una finestra caduta nella loro classe nella scuola media Verga di Campi Bisenzio, in provincia di Firenze. La finestra è caduta colpendo alla testa un bambino, e alla spalla un altro dopo che lo studente ha cercato di aprirla e si sono staccati i cardini. I bambini sono stati portati al pronto soccorso dell’ospedale Meyer in codice verde. Qui i medici avrebbero confermato che le loro condizioni non destano preoccupazione. Nella scuola oltre al 118 sono arrivati anche i vigili del fuoco per i controlli. “Credo siano infissi degli anni ottanta molto vecchi – ha dichiarato il preside Osvaldo Di Cuffa, preside dell’Istituto comprensivo di Campi Bisenzio – purtroppo la manutenzione, come in tutte le scuole d’Italia, viene fatta con il contagoccie. Abbiamo fatto richiesta per i finanziamenti extra previsti dal piano di edilizia del governo Renzi, abbiamo ricevuto finanziamenti per il progetto #scuolabella: 8 mila euro a ottobre e 12 mila per un intervento che si è concluso in questi giorni. Ma sono bastati soltanto ad imbiancare gli edifici“. “Avevo chiesto – ha continua il preside – alla ditta inviata dal Miur, la multinazionale Dusmann, di effettuare un controllo sugli infissi e sulle maniglie di alcune delle finestre che funzionavano male. Ma mi è stato risposto che non erano in grado“.
(Fonti: Firenze.it; Repubblica)