Disegnata da Mario Mazzer e Giovanni Crosera, la nuova Saturn proposta da Manital esalta una componente della maniglia, la rosetta, che diventa elemento qualificante, un oggetto dal design inedito che esprime un nuovo concetto di maniglia e rosetta. Il nuovo concetto di rosetta si distingue immediatamente dagli altri modelli per le misure importanti: è larga 180 mm e alta 152 mm. Inoltre, è composta da due dischi, uno esterno, da cui si sviluppa una piccola estensione a semicerchio a cui è applicata la maniglia e, uno interno, dal diametro di 103 mm, che distingue e rende unica la rosetta. Il disco interno infatti, oltre ad essere disponibile in varie finiture e rivestimenti, può essere personalizzato attraverso l’incisione a laser di una frase, un logo, un marchio. Saturn è quindi un elemento caratterizzante della porta che, per la possibilità di essere personalizzato, può essere apprezzato sia in ambito residenziale sia in ambito contract. Il disco interno può essere facilmente sostituito e acquistato anche singolarmente, divenendo quindi un elemento che si può rinnovare nel tempo. Oggi l’azienda lo propone nelle seguenti varianti: nelle classiche finiture Manital, rivestito in pelle oppure inciso su richiesta. Il modello Saturn è proposto in abbinamento alla maniglia Ratio (nell’immagine), con cui crea un gioco di incastri e rimandi di forme circolari: Ratio infatti ha una forma piatta davanti e curva dietro e, le sue due estremità a semicerchio, riprendono le curve della rosetta abbinandosi a questa in modo armonioso.