azienda

Gruppo Biesse: balzo della redditività nel primo semestre. Si prospetta anno record

I ricavi netti consolidati sono passati dai 201,1 milioni di Euro del semestre 2014 a 245,5 milioni, segnando un incremento del 22%. L’Ebitda è stato di 28,9 rispetto a 16,9 dello stesso periodo dell’anno precedente. L’utile netto si è attestato a 10,5 milioni di Euro in crescita del 166,7% rispetto ai 3,9 milioni del 2013

Biesse Group,Semestrale 2015 Biesse holding di livello mondiale nel panorama dei produttori di macchine per la lavorazione del legno ha reso nota l’avvenuta approvazione da parte del CDA della Relazione Consolidata relativa al 1° semestre 2015.  Semestrale di bilancio che indica un rialzo a 2 cifre della redditività registrata. I ricavi netti consolidati sono passati dai 201,1 milioni di Euro del semestre 2014 a 245,5 milioni, segnando un incremento del 22%. L’Ebitda è stato di 28,9 rispetto a 16,9 dello stesso periodo dell’anno precedente. L’utile netto si è attestato a 10,5 milioni di Euro in crescita del 166,7% rispetto ai 3,9 milioni del 2013. “Il dato di questa prima semestrale 2015 è decisamente positivo – ha dichiarato il direttore generale Stefano Porcellini – e siamo, dunque, molto soddisfatti alla luce di quello che si sta delineando come un anno record per i ricavi del gruppo. Questo pur in presenza di instabilità economiche e politiche che non aiutano l’espansione del business: Brasile, Russia e Nord Africa restano deboli, mentre qualche preoccupazione deriva dai mercati finanziari in Cina con rischi di impatto sull’economia reale in Asia”. Per quanto riguarda l’indebitamento netto al 30 Giugno 2015 viene indicato essere pari a 19 milioni di Euro, in aumento dunque rispetto a Dicembre 2014 e Marzo 2015 in particolare per il pagamento di dividendi in favore dei possessori di azioni Biesse (Maggio 2015 – esborso 9,8 milioni di Euro):  + 6,3 milioni di Euro rispetto al 31 Marzo 2015;  + 7,7 milioni di Euro rispetto al 31 Dicembre 2014; – 9,6 milioni di Euro rispetto al 30 Giugno 2014;  – 32,3 milioni di Euro rispetto al 30 Giugno 2013. Ricordiamo che Biesse ha da poco riorganizzato la Divisione Legno con la nomina di Federico Broccoli a direttore della divisione legno per l’area commerciale, con la responsabilità per le aree Trade Legno e mantenendo la responsabilità sulla direzione filiali e di Cesare Tinti a direttore della divisione legno per l’area industriale con responsabilità sia sulle business unit italiane che estere. “Nel secondo semestre  – ha proseguito Porcellini – continueremo, quindi, a fare bene grazie all’eccellenza dei nostri uomini e dei nostri prodotti/servizi; i forti investimenti su innovazione, qualità, rete distributiva e marketing partiti nel 2013 stanno infatti producendo i ritorni attesi”. Da segnalare infine che pure Biesse sarà presente alla giornata di formazione riservata agli operatori del settore serramento che si terrà il prossimo 20 novembre a Caserta, a cura del Consorzio LegnoLegno.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome