Sarà disponibile a partire da febbraio Connexoon di Somfy, la soluzione per comandare da smartphone (attraverso tre App differenziate: terrazza, finestre e accessi) i propri dispositivi connessi. Una soluzione che affianca TaHoma, che invece gestisce l’automazione di tutta la casa. La prima App può comandare tende, pergole, luci, musica, sensori e prese elettriche. Consente di creare atmosfere personalizzate e memorizzarle con la funzione “Snapshot” (foto istantanea) e gestire tenda e pergola da remoto ed essere tranquillo grazie alla funzione di avviso allarme meteo via GPS. La App Window, invece, può comandare tapparelle, frangisole orientabili, Velux, allarme, luci, sensori e prese, offre maggiore sicurezza ed efficienza energetica. Permette di impostare a distanza una simulazione di presenza in casa e anche di verificare, con un solo click, se le finestre sono rimaste inavvertitamente aperte, grazie alla funzione “Check Window” (controllo finestre). Infine, attraverso la App Access, che può comandare cancello, porta di garage, porta d’ingresso, allarme, luci e prese, l’utente può gestire l’allarme a distanza e aprire, per esempio, il cancello di casa senza nemmeno dare un comando, ma impostando solamente una certa distanza (es. 200 m) dalla posizione attuale tramite il sistema GPS. A differenza di taHoma che utilizza anche la tecnologia RTS, Connexoon impiega la tecnologia io-homecontrol® basata su un sistema bi-direzionale di trasmissione radio avanzata, sicura e facile da utilizzare: tutti i componenti comunicano tra loro per offrire maggiore comfort e sicurezza, oltre a un significativo risparmio energetico. Il dispositivo (a cui è possibile abbinare una delle 3 App per applicazione – Window/Terrace/Access) avrà un prezzo end user pari a 169 Euro.