Presentata da Internorm una linea di finestre in legno-alluminio dai contenuti fortemente innovativi, alcuni inediti, che la rendono una nuova eccellenza tra le finestre in legno-alluminio e, più in generale, nel mercato europeo dei serramenti. Contenuti ben rappresentati dalla nuova HF410 finestra non soltanto bella, ma anche particolarmente stabile e resistente, proprietà garantite dalla nuova tecnologia “I-tec Core” introdotta da Internorm: un nucleo di sottili lamelle di legno costituito con diverse lamelle incollate che conferisce grande stabilità.
Attraverso tale lavorazione il legno sopporta maggiori carichi, è più resistente all’umidità e non si deforma, consentendo di realizzare finestre di maggiori dimensioni e al contempo un design più sottile del telaio. Viene utilizzato solamente legno con sigillo di qualità PEFC da gestione forestale sostenibile. La sapiente combinazione di superfici tutto legno sul lato interno e nucleo in legno I-tec Core offre un ulteriore vantaggio importante: indipendentemente dall’essenza prescelta il valore di isolamento termico della finestra HF410 si mantiene infatti sempre elevato. Nella dotazione di serie con triplo vetro isolante, sistema a tre guarnizioni e termoschiuma altamente isolante raggiunge un eccellente isolamento termico con un valore standard Uw di 0,70 W/m2K (valore massimo con vetratura speciale: Uw~ 0,64 W/m2K). ll grande ventaglio di personalizzazioni per venature e
colori delle superfici in legno consente di armonizzare in modo particolare la finestra all’ambiente interno, accostando i serramenti allo stile abitativo e all’arredamento. All’esterno, il guscio in alluminio disponibile in tutti i colori e stili di design garantisce un’elevata protezione dalle intemperie.