Il 10 giugno a Milano all’evento “Additive Manufacturing Talks“ – convegno internazionale sulle tecnologie di produzione additiva – che si terrà presso il Vodafone Theatre , sarà presente pure Peter B. Houk, direttore del Glass Lab presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT), che in collaborazione con Neri Oxman ha sviluppato una
innovativa tecnologia per stampa 3D del vetro, tecnologia che offre il potenziale per evolvere ed implementare nuove scale e funzionalità, nel campo del product design e dell’architettura. Non a caso Giorgia Franchin, ingegnere dei Materiali e dottoranda nel gruppo di Ceramici e Vetri Avanzati della Scuola di Dottorato in Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Padova è successivamente entrata a far parte del progetto di Peter B. Houk concentrandosi sugli aspetti di caratterizzazione e ottimizzazione di materiale e processo. Nell’ambito dell’evento “Additive Manufacturing Talks” l’intervento di Peter B. Houk e Giorgia Franchin si focalizzerà sulla presentazione di una stampante 3D ad estrusione unica nel suo genere, in grado di stampare componenti in vetro trasparente. La piattaforma si compone di elementi modulari in grado di operare alle temperature elevate necessarie per lavorare il vetro dallo stato fuso fino al prodotto finale ricotto. L’interazione della luce con la superficie stratificata degli oggetti genera complessi disegni luminosi. Questo progetto si colloca all’intersezione di design, tecnologia, scienza e arte. Oltre a Peter B. Houk e Giorgia Franchin gli altri relatori che interverranno ad “Additive Manufacturing Talks” sono: Simon Fried, Nano Dimension , Israele; Dror Danai, XJET, Israele; Gleen Green, University of Michigan Health System, USA; Mike Vasquez, 3Degrees, USA ; Rachel Gordon, IDTechEx, UK ; Maurizio Costabeber, DWS srl, Italia. Ricordiamo che “Additive Manufacturing Talks” sarà l’evento conclusivo per approfondire gli argomenti in mostra a Technology Hub, evento professionale delle tecnologie innovative in programma dal 7 al 9 giugno 2016, a Fieramilanocity organizzato da Senaf ( Gruppo Tecniche Nuove).