Come noto il Decreto del 26 giugno 2015 ha ridotto ulteriormente i valori U di trasmissione termica dei serramenti e introdotto il fattore di trasmissione globale di energia solare g gl+sh. Ne consegue che la condizione essenziale affinché i serramenti possano garantire le prestazioni di isolamento termico e di controllo solare stabiliti dalla nuova legislazione è l’adozione di vetri con rivestimenti selettivi basso emissivi e a controllo solare. NSG Group segnala come la versione Pilkington Suncool™ 70/35, la più performante della gamma di vetri selettivi magnetronici sia a livello di trasmissione luminosa che di fattore solare ) presenti un Ug di 1,0 W/m2K. Vetro che installato in faccia #2 in un vetrocamera tradizionale, permette di ottenere un fattore solare del 37%, dato sufficiente per adempiere i requisiti del Decreto, e tener conto del fattore di trasmissione globale di energia solare ggl + sh. Se poi questo vetro viene installato in vetro triplo assieme ad un vetro basso emissivo (in faccia #5) della gamma Pilkington Optitherm™, il fattore solare scende al 34%, o in vetrocamera semplice ma con Pilkington K Glass™ N in faccia #4 si ottiene il fattore solare del 35% e Ug di 0,9 W/m2K. Da segnalare ancora il programma di calcolo Pilkington Spectrum disponibile gratuitamente online che consente di trovare i prodotti Pilkington i più adatti alle applicazioni.