Si svolgerà nel pomeriggio del 13 settembre a Borgaro Torinese ( Torino) il seminario ANIT “Le nuove regole del gioco per l’edilizia. Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015”. Durante l’incontro – a partecipazione gratuita con registrazione obbligatoria – verrà illustrata la nuova legislazione sull’efficienza energetica in edilizia presente nel DM 26 giugno 2015 e in vigore dal 1 ottobre 2015. Verranno quindi presentate le diverse criticità del decreto e le soluzioni tecnologiche più prestazionali per risolverle. Ma l’edificio nuovo o riqualificato non può prescindere dall’essere prestazionale anche dal punto di vista acustico. Quindi durante l’evento verranno illustrati anche i requisiti minimi obbligatori in acustica in edilizia da rispettare in funzione degli ambiti di applicazione del decreto efficienza energetica. Le domande alle quali il seminario cercherà di rispondere sono: quali i nuovi obblighi normativi in materia di efficienza energetica? Cosa devo rispettare per avere un edificio a rumore quasi zero oppure anche solo per il rispetto della legge dal punto di vista acustico? Cosa si intende con edificio a energia quasi zero? Quali nuove prospettive per la corretta progettazione termica e acustica per gli edifici di oggi? Ad ingegneri ed architetti iscritti ai rispettivi albi saranno riconosciuti n. 3 crediti . Il seminario sarà replicato il 20 settembre a Bologna ed, a seguire, in altre citta distribuite lungo la penisola.