Alessandro Pettinari CEO di FOM Industrie e Gianfranco Ferranti CEO di Graf Synergy, hanno ufficializzato l’avvenuto accordo che prevede l’ingresso di FOM nel capitale sociale di GS determinato così la nascita del nuovo Gruppo FOM-GS, gruppo che poggia su solide basi economiche espresse in un fatturato di 110 milioni di euro e 500 collaboratori diretti, di cui oltre 100 dislocati nelle varie sedi al di fuori dei confini nazionali. “Nasce così – si legge nel comunicato diffuso il 30 novembre- l’unico player mondiale in grado di proporre un’offerta trasversale di altissimo livello nel settore delle tecnologie per la produzione di serramenti in Alluminio e PVC.” FOM e GS porteranno in dote al nuovo Gruppo FOM-GS copertura globale del territorio, indiscussa capacità tecnica e una gamma di prodotti che spazia da impianti tradizionali e automatizzati per la lavorazione dell’alluminio, impianti per l’accoppiamento di profili a taglio termico, punzonatrici pneumatiche, logistica di officina, macchine e impianti per la produzione di serramenti in PVC e leghe leggere, oltre a un’importante proposta di software per la gestione del parco macchine e dei cicli di produzione. Il nascente Gruppo potrà contare su due gamme di prodotto: AL e PVC, che si integrano e si completano. Avrà inoltre l’esclusiva di distribuzione del marchio “V-Perfect”, rappresentativo della tecnologia unica al mondo per la saldatura dei serramenti in PVC. Un ambizioso business plan triennale fungerà da road map e guiderà la strategia di espansione del nuovo Gruppo FOM-GS. Per concludere l’operazione FOM Industrie e GRAF Synergy si sono avvalsi rispettivamente della collaborazione di PWC per la redazione della “Due Diligence” e Studio Masella e Arkios Limited per l’attività fiscale e di financial advisor.