Disponibile da oggi la relazione sul “Progetto di supporto alle innovazioni delle imprese e di informazione e sensibilizzazione sui temi della proprietà industriale” , relazione che dà conto puntualmente delle attività svolte in attuazione della convenzione tra Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGLC-UIBM) e Unioncamere. Il documento, in particolare, si articola in tre sezioni alle quali fanno riferimento specifici allegati di approfondimento. La sezione 1 contiene lo scenario di riferimento in cui la Convenzione si colloca e la descrizione delle azioni di sistema realizzate a suo supporto. La sezione 2 è dedicata all’illustrazione dei c.d. servizi ”indiretti” sviluppati per favorire il potenziamento degli Uffici Brevetti e Marchi delle Camere di commercio, dei PatLib (Patent Library) e dei PIP (Patent Information Point). La sezione 3, infine, comprende la descrizione dei servizi implementati per supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nel ricorso ai titoli di Proprietà Industriale nonché l’illustrazione delle attività di comunicazione per la valorizzazione degli stessi (c.d. “servizi diretti”). A corredo della relazione viene fornita copia dei mandati di pagamento effettuati, con specifico riferimento alle Sezioni 2 e 3. Le risorse del MiSE al sostegno del progetto si sono tradotte in contributi superiori a 2,6 milioni di euro per potenziare i centri di documentazione brevettuali (Patent Library) coordinati dall’EPO e i Patent Information Point (PIP) – o per candidarne di nuovi – e nelle agevolazioni del primo bando per la registrazione di marchi comunitari e internazionali, pari complessivamente a più di 5,1 milioni di euro.