Un tratto netto ed essenziale per caratterizzare caratterizza la maniglia. Un segno che tuttavia non si risolve in se stesso, ma “ si anima come fosse un palpito o un sussulto, infondendo verticalità a un progetto apparentemente giocato sull’orizzontalità” Così viene presentata la nuova collezione Fusital H378 della Serie YB Duemiladiciotto disegnate dallo Studio americano-canadese Yabu Pushelberg . “Al pari del tracciato di una voce che rompe il silenzio, l’onda che segna il punto di contatto tra gambo e rosetta attira lo sguardo e identifica il focus di tutto il design” prosegue il comunicato. Un punto di svolta strutturale che rende unica l’intera collezione senza appesantirne il tratto o tradirne l’essenzialità, ma aggiungendo una sinuosità appena accennata. La collezione Fusital H378 Serie YB Duemiladiciotto nasce da uno studio mirato a esaltare il rapporto tra forma ed ergonomia: il risultato è un equilibrio capace di conferire alla mano una sensazione inattesa. L’estrema linearità frontale infatti nasconde un’impugnatura solida data da uno spessore che, si percepisce al tatto, ma a un primo sguardo non si vede. In questo senso la Serie YB Duemiladiciotto dà forma alla filosofia progettuale Yabu Pushelberg, un approccio curato, immaginario, riflessivo e raffinato, tra il razionale e l’intuitivo. Disponibile nelle finiture Cromo, Rame, light black, Bronzo scuro, la Serie YP Duemiladiciotto H378 è composta da: maniglia da porta; maniglia da finestra FRS; pomolo; maniglione (300 mm). Ricordiamo che lo Studio Yabu Pushelberg, con uffici a Toronto e New York, è stato fondato nel 1980 da George Yabu e Glenn Pushelberg. L’eclettica curiosità dei soci ha portato lo Studio ha occuparsi dei più diversi settori. Studio che ha all’attivo progetti in oltre 16 Paesi. Tra i tanti riconoscimenti ottenuti da Yabu e Pushelberg, anche quello di Officers of the Order of Canada – il più alto onore nazionale – per il loro contributo all’eccellenza del design internazionale, ricevuto nel dicembre 2013.