È entrata oggi in vigore la UNI EN ISO 10077-2:2018 “Prestazione termica di finestre, porte e chiusure oscuranti – Calcolo della trasmittanza termica – Parte 2: Metodo numerico per i telai”. Norma che recepisce la EN ISO 10077-2:2017, una delle oltre 40 norme europee che entro l’anno il nostro Paese dovrà obbligatoriamente recepire per rientrare nel quadro normativa della EPBD.
La UNI EN ISO 10077-2:2018 sostituisce la UNI EN ISO 10077-2:2012 e specifica un metodo e fornisce dati di ingresso di riferimento per il calcolo della trasmittanza termica dei profili dei telai e della trasmittanza termica lineare della loro congiunzione con vetrate o pannelli opachi. Il metodo può anche essere utilizzato per valutare la resistenza termica dei profili di chiusure e le caratteristiche termiche dei cassonetti delle chiusure avvolgibili e componenti simili (per esempio persiane). La norma disponibile attualmente solo in lingua inglese fornisce inoltre criteri per la validazione dei metodi numerici utilizzati per il calcolo.