Con l’avvenuta adesione di Finstral a Rete IRENE, il network di aziende dedicato alla riqualificazione energetica degli edifici completa la sua offerta di servizi e prodotti annoverando ora tra i sui soci anche un grande produttore di serramenti che ha deciso di condividerne l’obiettivo di aumentare il numero di edifici energeticamente efficienti sul territorio attraverso interventi integrati di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente.
“Un partner, leader di mercato, che sicuramente contribuirà a completare il servizio integrato di Rete IRENE per raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico, qualità e valore” viene sottolineato nel comunicato.
L’avvenuta adesione di Finstral segue l’avvenuto accordo con l’Agenzia per l’energia Alto Adige – CasaClima per la definizione di nuovo protocollo di certificazione IRENE-CasaClima. Accordo che le vede collaborare dal punto di vista tecnico scientifico, in virtù di una consolidata volontà da parte di ambedue le parti di fare chiarezza nel mondo della riqualificazione energetica, in particolare sugli interventi operativi.
Ricordiamo che il network di aziende che ha sede a Milano, non solo è molto impegnata in attività di promozione, comunicazione e formazione sui temi della Riqualificazione Energetica, ma si è posta all’avanguardia del settore sviluppando contratti con garanzia di risultato dedicati ad interventi di riqualificazione energetica integrata degli immobili.
La scelta di includere contrattualmente un indicatore sui risultati energetici di un intervento di riqualificazione, monitorarlo nel tempo a valle dell’intervento stesso e legare il compenso per l’appaltatore alla conferma delle prestazioni attese in sede di analisi preliminare , costituiscono una novità assoluta sul mercato italiano e pongono IRENE al vertice assoluto in termini di qualità e garanzie offerta ai clienti.
Accanto agli strumenti contrattuali Rete IRENE, prevede anche soluzioni agevolate in termini di investimento, appositamente dedicate alle famiglie e condomini che intendono intervenire sul proprio edificio affinché l’investimento in riqualificazione energetica diventi finalmente accessibile.