Promosso da diverse aggregazioni di professionisti ed imprese (ANIT, ANPE, ASSOBETON, ASSOGESSO, CAGEMA, CORTEXA e FIVRA) si è costituito il Forum Involucro Edilizio.
Forum che si propone di raggruppare, intorno al tema comune della qualità complessiva degli involucri edilizi, Istituzioni, Associazioni ed aziende che condividano la necessità di valorizzarlo e di migliorarne la percezione a tutti i livelli: da quello dei fruitori a quello dei progettisti, costruttori e regolamentatori locali e nazionali.
Tema di indubbia rilevanza considerando che in tutte le fasi di vita dell’edificio l’involucro è l’elemento caratterizzante tutte le prestazioni del sistema edilizio, da quelle energetiche e ambientali, a quelle del comfort, della salubrità e della sicurezza ed inoltre è il componente più durevole e meno soggetto a interventi di sostanziale modifica o sostituzione.
Diviene quindi essenziale che nella progettazione di nuove strutture e negli interventi di ristrutturazioni di quelle esistenti, la qualità e le prestazioni dell’involucro trasparente ed opaco siano considerate un tema centrale e siano sostenute adeguatamente da provvedimenti agevolativi.
La sua fondamentale importanza viene sottolineata anche dagli ultimi dati diffusi da ENEA nel suo rapporto 2019 sull’efficienza energetica, analisi che rimarca come solo riqualificando l’involucro (a partire dagli elementi vetrati) si possono ottenere elevati e durevoli risparmi di energia a basso costo.
Da queste considerazioni ha preso avvio l’idea di costituire un FORUM che non si propone nella veste di Associazione o Federazione di Associazioni, ma come luogo di incontro e di sviluppo sinergico di possibili iniziative condivise tra soggetti istituzionali, associativi e aziendali chiamati ad esaminare, nei diversi Tavoli Tematici, le criticità e le potenzialità delle sfide che il settore si prepara ad affrontare.
Stando a quanto reso noto, i primi sottoscrittori del Forum Involucro Edilizio si sono già incontrati per costituire i tavoli di lavoro che saranno coordinati dalla segreteria tecnica affidata a Daniela Petrone (già vicepresidente ANIT nell’immagine gestinnovation) esperta di tematiche energetiche e di sostenibilità ambientale, che potrà fornire alle Istituzioni, Associazioni e Aziende interessate tutte le informazioni sulle attività e sulle modalità di partecipazione. Per informazioni: foruminvolucroedilizio@gmail.com.