Resstende entra a pieno titolo nella green community di GREENiTOP®, il portale italiano più rinomato per la promozione e la valorizzazione delle imprese italiane dedite alla produzione di articoli green e sostenibili.
Grazie all’appoggio di una società terza, QualityNet srl, che si è occupata di effettuare le approfondite analisi sui prodotti a marchio Resstende, la società con sede ad Agrate Brianza può vantare un corposo portafoglio prodotti atti a contribuire alla fornitura di crediti nel contesto degli edifici sostenibili certificati LEED®.
LEED®, acronimo che sta ad indicare “Leadership in Energy and Environmental Design”, è un programma di certificazione che può essere applicato a qualsiasi tipo di edificio, commerciale o residenziale, e concerne tutto ciò che ruota attorno al ciclo di vita dell’edificio stesso, dalla fase di progettazione alla costruzione.
La certificazione, che è rilasciata all’edificio inteso nella sua globalità, raccoglie la somma dei crediti LEED® conferiti dai singoli prodotti e materiali utilizzati per la costruzione dell’immobile.
Resstende può vantare l’ottenimento di numerosi crediti ai quali i suoi prodotti di punta contribuiscono ai fini LEED®. Il calcolo dei crediti è il frutto di un’attività chiamata mappatura, realizzata da un tecnico professionista LEED AP, che si esplicita in un documento che può essere riferito ad un singolo prodotto o ad una famiglia di prodotti.
La certificazione dei crediti viene affiancata da un ulteriore elemento, l’etichetta, o Product Badge GREENiTOP®, che ha lo scopo di rendere immediatamente verificabili le specifiche di ecosostenibilità del prodotto e il numero di crediti che lo stesso conferisce.
Resstende può apporre, sia digitalmente sia fisicamente sulle confezioni dei prodotti, il suo Product Badge GREENiTOP® per l’immediata identificazione dell’azienda come partner ideale per la costruzione di edifici sostenibili e certificatili LEED®.
«Come Resstende siamo entusiasti di aver raggiunto questo risultato straordinario e lo interpretiamo come il segnale della ripartenza in chiave green della nostra azienda. In questo modo possiamo, da oggi, comunicare la nostra forza e la nostra visione appassionata che si proietta sempre più in alto, sia per quanto riguarda la qualità dei prodotti a marchio Resstende, sia in relazione al concetto di ecosostenibilità dei singoli articoli», ha commentato Riccardo Gasparini, Managing Director di Resstende.