Concessione di un contributo a fondo perso pari al 70% delle spese ammissibili nel limite massimo di euro 10.000 e investimento minimo di 4.000 euro per ogni impresa che a sede in Lombardia interessata a sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati tramite strumenti di e-commerce.
E’ quanto offre il bando E-Commerce 2020 creato dalle Camere di Commercio lombarde e da Regione Lombardia attraverso uno stanziamento di 2,6 milioni di euro a fondo perso la cui scadenza è stata fissata al 13 settembre.
“L’economia lombarda e il sistema delle imprese stanno vivendo un periodo di grande difficoltà a seguito dell’emergenza sanitaria e delle necessarie misure e limitazioni adottate a tutela della salute pubblica.
Di fatto è quasi impossibile la partecipazione diretta delle imprese a manifestazioni fieristiche per la commercializzazione dei propri prodotti al di fuori del mercato domestico e l’e-Commerce diventa uno strumento anche per rispondere all’emergenza e supportare la ripresa – ha dichiarato il Presidente di Unioncamere Lombardia Gian Domenico Auricchio –
Partendo da questa consapevolezza il sistema camerale lombardo ha studiato e realizza con Regione Lombardia questa nuova misura di sostegno economico per supportare le imprese, soprattutto quelle di piccole dimensioni e meno strutturate, ad individuare nuovi canali per garantire uno sbocco commerciale dei propri prodotti”.
Il bando E-commerce 2020 si pone l’obiettivo di sostenere le imprese che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sui mercati attraverso strumenti di e-commerce incentivando l’accesso a piattaforme cross border (B2B e/o B2C) e/o sistemi e-commerce proprietari (siti e/o app mobile).
Come accennato in apertura l’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perso pari al 70% delle spese ammissibili nel limite massimo di euro 10.000,00. Ogni impresa può presentare una sola domanda con un investimento minimo pari a 4.000,00 euro.
L’iniziativa è realizzata in accordo con Regione Lombardia, nell’ambito dell’Accordo per lo sviluppo e la competitività del sistema economico lombardo. La dotazione complessiva è di euro 2.618.000,00, di cui 1.810.000,00 a carico della Direzione Generale Ricerca, Innovazione, Università, Export e Internazionalizzazione di Regione Lombardia ed euro 808.000,00 a carico delle Camere di Commercio con la seguente ripartizione territoriale:
Territorio | Fondi Camere di commercio |
BERGAMO | € 90.000,00 |
BRESCIA | € 90.000,00 |
COMO – LECCO | € 74.000,00 |
CREMONA | € 31.000,00 |
MANTOVA | € 31.000,00 |
MILANO MONZA BRIANZA LODI | € 330.000,00 |
PAVIA | € 100.000,00 |
SONDRIO | € 12.000,00 |
VARESE | € 50.000,00 |
TOTALE | € 808.000,00 |
Al momento della presentazione della domanda, le imprese lombarde interessate dovranno avere già individuato il portafoglio prodotti da proporre sul canale di vendita online, i mercati esteri di destinazione e uno o più canali specializzati di vendita online, selezionati in coerenza con gli obiettivi di prodotto e del mercato di destinazione.
Le aziende potranno presentare progetti relativi all’apertura e/o al consolidamento di un canale commerciale per l’export dei propri prodotti tramite l’accesso a servizi specializzati per la vendita online b2b e/o b2c forniti sia da terze parti sia realizzati all’interno del portale aziendale proprietario.
Le domande di contributo possono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 25 giugno 2020 in modalità esclusivamente telematica con firma digitale sul sito dedicato . L’istruttoria delle domande verrà svolta con procedura valutativa a graduatoria.