Concentrarsi sulla co-generazione della capacita di generare valore, guardando all’insieme delle filiere industriali che vengono coinvolte nell’evento collettivo. Una “coopetition” – che dovrebbe conciliare cooperazione e competizione – quella proposta dal concomitante svolgimento a Milano di Made in Steel, Lamiera, MADE expo e Transpotec Logitec, che si terranno in contemporanea – e con alcuni giorni di sovrapposizione – a marzo 2021 nei padiglioni di FieraMilano Rho.
Manifestazione cumulativa di cui è stato certamente difficile individuare un comune denominatore soprattutto per quanto riguarda la coopartecipazione di Made Expo che nella precedente edizione sembrava voler puntare sulle contaminazioni progettuali con l’arredamento.
Una “coopetition” sperimentale di cui si parlato nel corso del webinar di siderweb “Made in Steel, Lamiera, MADE expo, Transpotec Logitec – L’alleanza vincente della filiera allargata” sponsorizzato da Coface, Danieli Automation, Metallurgica Legnanese, RICREA e UBI Banca, e con il patrocinio di Assofermet e Assofond.
Un “esperimento” che trova molte delle sue possibili motivazioni di “Coopetition” nello studio “Exhibition industry outlook. L’impatto del Covid-19”. presentato da Enrico Gallorini, CEO di GRS Research & Strategy, società che si occupa di analisi quantitativa e qualitativa anche nel settore fieristico.
Stando ai dati diffusi a causa del lockdown e delle limitazioni imposte dalla pandemia, l’89% delle manifestazioni è stata cancellata o posticipata.
Gli organizzatori sarebbero alle prese con due grandi problemi: il 41,6% si sta scontrando con i budget ridotti degli espositori; il 36,2% con le restrizioni agli spostamenti di buyer e visitatori.
Ma l’industria non è rimasta ferma in questi mesi: il 65% degli organizzatori fieristici ha allestito attività online come workshop e webinar; il 45,4% ha organizzato eventi online; l’87,3% ha creato soluzioni di digital matchmaking per i clienti.
Sull’esperimento di tenere in contemporanea a marzo 2021 Made in Steel (17-19 marzo), Lamiera (17-20 marzo), MADE expo (17-20 marzo) e Transpotec Logitec (18-21 marzo) “molto fiducioso sull’esito” si è dichiarato Emanuele Morandi, presidente e Ad di Made in Steel la principale Conference & Exhibition del Sud Europa dedicata alla filiera siderurgica.
“Non dobbiamo sprecare le opportunità che, nonostante tutto, questa crisi ci ha offerto – ha sottolineato -, dandoci modo di ripensare ai nostri modelli di business per rendere il mercato sempre meno luogo di scontro e sempre più di confronto collaborativo. Dovremo fare tutti dei passi indietro per crescere insieme”.
Da parte sua Paolo Borgio, CEO di MADE expo la cui società organizzatrice è passata sotto il controllo diretto di Fiera Milano, ha spiegato: “Mettere insieme le quattro manifestazioni non sarà solo l’occasione per fare un evento più grande, ma rappresenterà un valore aggiunto importante per tutti.
Si tratta di un’esperienza già tentata con successo in altri settori, dove abbiamo registrato un incremento nel numero dei visitatori ed una maggiore soddisfazione per gli espositori”
La contemporaneità degli eventi “potrebbe rivelarsi decisiva anche per dar vita a sinergie prima non previste e magari destinate a protrarsi nel tempo, dal momento che le quattro keywords che abbiamo scelto per l’edizione 2021 (sostenibilità, digitalizzazione, integrazione, visione di sistema) sono riconoscibili nel progetto di collaborazione che sarà alla base degli eventi di marzo 2021″ ha dichiarato Paolo Pizzocaro, Exhibition Director di Transpotec Logitec, la fiera leader nel settore trasporti e logistica.
“Quella di cui saremo protagonisti sarà un’occasione per amplificare la portata delle singole manifestazioni e che ci permetterà di essere più vicini a quelli che potrebbero essere nostri clienti e tutti noi. Importante sarà far comprendere che il visitatore potrà, con una sola visita, trovare più soluzioni dedicate alla propria esigenza e per questo la comunicazione sarà decisiva” ha aggiunto Alfredo Mariotti, General Manager di UCIMU–Sistemi per produrre, organizzatore di Lamiera, la rassegna internazionale dedicata all’industria delle macchine utensili per la deformazione della lamiera.