incentivi

Portale Asseverazioni Superbonus online tra una decina di giorni

Proseguono gli incontri operativi per la definizioni degli ultimi dettagli necessari alla messa online dell'atteso portale asseverazioni previsto nell'ambito del Superbonus per l'invio/compilazione dei modelli documentali

Si è svolto oggi l’incontro tra CTI, ENEA e ISNOVA per definire gli (ultimi?) dettagli relativi  alla messa online da parte di ENEA del portale che permetterà la compilazione/invio online  dell’asseverazione cosi come previsto dal  decreto Asseverazioni rilasciato in agosto, ma divenuto operativo solo dal 5 ottobre con la sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Portale asseverazione che dovrebbe diventare pienamente operativo entro una decina di giorni al quale il tecnico a abilitato dovrà preventivamente registrarsi per poter usufruire della necessaria area personale riservata.

“Prima di procedere con la definizione del portale avevamo necessità che ne fossero stabilmente definiti criteri tecnici ed applicativi da parte del Ministero dello Sviluppo Economico”  ci ha spiegato l’ing. Alberto Boriani, Amministratore unico ISNOVA a latere del webinar “Superbonus 110% riqualificazione sismica ed energetica del patrimonio edilizio“. Seminario ad inviti organizzato da Fondazione Inarcassa e promosso dai Consigli nazionali di Ingegneri ed Architetti in collaborazione con ANCE.

Seminario sempre moderato da Livia Randaccio di “Imprese Edili, svoltosi nell’ambito della 3° giornata Nazionale delle prevenzione sismica.

“Senza queste condizione –  ha sottolineato Boriani – la prosecuzione dell’attività per la messa online del portale asseverazioni avrebbe comportato per ENEA solo un pesante aggravio dei  costi per la sua realizzazione. Siamo perfettamente consapevoli delle necessità che questo portale dedicato diventi al più presto operativo e stiamo lavorando tutti perché lo sia al più presto.”

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome