Una maratona progettuale in cui ragazze e ragazzi tra i 21 e i 26 anni, divisi in squadre, sono chiamati a proporre soluzioni (iniziative, prodotti, servizi) per affrontare la crisi climatica odierna.
Questo è “Onda Z@Klimahouse”, maratona progettuale ideata e organizzata da Onde Alte in collaborazione con Klimahouse e con il sostegno dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima della Provincia di Bolzano.
Possibile l’iscrizione come team da un minimo di 2 persone ad un massimo di 6 oppure come singoli che verranno poi opportunamente uniti per formare nuove squadre. I team collaboreranno e si sfideranno per immaginare progettualità d’impresa, politiche e servizi pubblici affinché i cittadini e le imprese possano ridurre il proprio impatto sull’ambiente e attivare processi rigenerativi.
Tutti i team partecipanti alla maratona progettuale saranno seguiti da mentor esperti di metodologia di sviluppo progettuale e saranno ispirati e supportati nello sviluppo del loro progetto anche da ospiti esperti di queste tematiche.
“Con il nostro sostegno alla seconda edizione del progetto Onda Z@Klimahouse2021, vogliamo porre la questione climatica al centro dell’attenzione delle giovani generazioni per un loro coinvolgimento attivo nella corsa verso le soluzioni ai problemi complessi che ci troviamo ad affrontare e che dobbiamo risolvere senza alcuna possibilità di rinvio” ha sottolineato Giuliano Vettorato, secondo vicepresidente della Provincia di Bolzano.
Il 29 gennaio, il team vincitore presenterà il proprio progetto durante il congresso internazionale di Klimahouse Digital Edition 2021.
“Klimahouse da oltre 15 anni è una piattaforma d’incontro e un ecosistema virtuoso per l’edilizia sostenibile. Siamo molto contenti di poterlo espandere grazie al progetto Onda Z, dando un ruolo importante e attivo ai giovani. Abbiamo bisogno della loro immaginazione per cambiare traiettoria” il commento di Thomas Mur direttore di Fiera Bolzano, .