Valorizzare il “mondo” dei serramenti; le aziende che producono porte, finestre, infissi e soluzioni tecnologiche correlate, capaci di integrare i concetti di efficienza e salubrità all’interno degli edifici, questo il progetto che ha portato alla definizione di SAIE Serramenti, nuova area specializzata che sarà funzionalmente articolata all’interno della 2° edizione di SAIE Bari in programma dal 7 al 9 ottobre presso
Obiettivo dichiarato quello di mettere a conoscenza degli attori della filiera le ultime evoluzioni e le prossime tendenze del mercato, al fine di usare tali informazioni come concreti strumenti di crescita tecnica e/o di sviluppo commerciale, individuando nuove opportunità professionali e imprenditoriali.
Lo spazio fieristico dedicato al “mondo”dei serramenti prevede lo svolgimento di numerose iniziative speciale
iniziative speciali di SAIE SERRAMENTI
Iniziative che vanno dalla posa certificata alla valorizzazione della aziende impegnate nell’offerta del 110%.
Di seguito la loro descrizione in breve
Area dimostrativa posa certificata
Dedicata alle dimostrazioni pratiche e alle attività formative a disposizione delle aziende che aderiranno al progetto, l’iniziativa è articolata in:
- Area DEMO per la posa in opera dei propri prodotti ;
- Corsi di formazione di avviamento alla qualifica di posatore certificato (EQF3);
- Aggiornamenti tecnico/normativi sulle tecniche più performanti di posa in opera.
La Fabbrica del Serramento
Si tratta di nuova iniziativa speciale all’interno di SAIE SERRAMENTI studiata per “per rappresentare in modo efficace la filiera realizzativa del comparto: dai macchinari, ai profili; dalla componentistica agli accessori fino alle tecnologie innovative del serramento. Un’area dove valorizzare tutti i passaggi necessari alla produzione di un serramento e le aziende che rendono un’eccellenza questo percorso. Un’occasione unica per mostrare il fiore all’occhiello della propria produzione ai professionisti del settore” si legge nel com comunicato
Contrassegno identificativo da posizionare sullo stand per valorizzare le aziende che propongono prodotti che contribuiscono all’ottenimento del Superbonus 110%.