Spazi Neonati ha aperto i propri battenti: si tratta di un progetto per rimodulare gli ambienti del reparto di Terapia Intensiva Neonatale universitaria sostenuto da La Città della Salute di Torino in collaborazione con DEAR – Design Around Onlus e Fondazione per l’architettura / Torino e che ha coinvolto direttamente i genitori, i professionisti della sanità, dell’architettura e dell’arte.
Saint-Gobain ha seguito i progettisti sin dalle prime fasi di lavoro, iniziate nel 2018, a partire dal contest tra squadre di professionisti, che hanno effettuato un sopralluogo e trascorso una giornata con i medici, gli infermieri e l’associazione delle famiglie dei neonati, per comprendere al meglio le loro esigenze. Sono seguite poi una formazione sui materiali e le soluzioni per l’edilizia ospedaliera e Spazi Neonati – in particolare lastre in gesso rivestito e isolanti in lana minerale –, un’attività di tutoring rivolta a tutti i gruppi all’interno dei locali della Fondazione Architetti, nonché un’attività di supporto costante. La progettazione, a cura degli architetti Grazia Giulia Cocina e Giacomo Mulas dello studio SPAZIARE, ha privilegiato le esigenze dei genitori. Sono stati progettati uno spazio di accoglienza iniziale ed una sala relax con luce modulabile, che garantiscono la privacy o la vicinanza e la socializzazione con le altre persone, a seconda delle necessità, ed un’area per incontri/colloqui con gli operatori sanitari.