Si svolgerà il 14 dicembre a Roma la presentazione da parte di ENEA della 12esima edizione del Rapporto Annuale per l’Efficienza energetica (RAEE) e della 14esima edizione del Rapporto 2023 sulle Detrazioni Fiscali per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio.
Ricordiamo che mentre il Rapporto 2023 sulle Detrazioni Fiscali per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio riporta, con brevi commenti, i dati 2022 relativi all’utilizzo degli interventi incentivati, il RAEE analizza lo stato complessivo di attuazione delle misure per l’efficienza energetica a livello nazionale, valutando i risultati ottenuti nel 2022 dalle politiche e dagli strumenti attuativi.
Per l’anno in corso l’attenzione è stata particolarmente rivolta alle sfide poste dalla nuova Direttiva su Efficienza Energetica e agli impegni che l’Italia sta assumendo, alla luce del nuovo PNIEC.
“Prendendo spunto dal focus delle analisi e delle valutazioni effettuate, l’evento sarà un momento di confronto e riflessione con i protagonisti del settore – esperti, stakeholder, decision maker – sulle possibili ricadute tecnico-economiche nel breve e medio periodo sui comparti produttivi maggiormente esposti ai processi di trasformazione che accompagnano la transizione energetica, con una particolare attenzione alla dimensione sociale e agli strumenti per rendere più efficaci strategie e politiche.” sottolinea ENEA
La partecipazione alla presentazione è libera e gratuita, previa registrazione online obbligatoria. Di seguito il programma dei lavori
10.00 Saluto di benvenuto e apertura dei lavori
- Roberto GUALTIERI*, Sindaco di Roma Capitale
- Gilberto DIALUCE, Presidente ENEA
10.30 Risultati del Rapporto Annuale Efficienza Energetica 2023: spunti di discussione
Alessandro FIORINI, Dipartimento Unità Efficienza Energetica, ENEA
10.50 Tavola rotonda: I principali attori ne discutono
modera: Ilaria BERTINI, Direttrice Dipartimento Unità Efficienza Energetica, ENEA
Intervengono:
- Alberto GUSMEROLI, Presidente X Commissione della Camera dei deputati (Attività produttive, commercio e turismo)
- Cristian CAMISA, Presidente Confederazione Italiana Piccola e Media Impresa (CONFAPI)
- Guerino TESTA, Segretario VI Commissione della Camera dei deputati (Finanze)
- Antonino GENOVESE, Responsabile Centro Studi, Agenzia Confederale dei Trasporti e Servizi (AGENS)
11.45 Conclusioni
Gilberto PICHETTO FRATIN, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
12.00 Chiusura dei lavori
* in attesa di conferma