Fiera

SAIE 2024. L’innovazione nell’Area Posa e Verifica a SAIE Serramenti

A caratterizzare l'edizione 2024 di SAIE Bologna che aprirà i battenti il 9 ottobre, anche i focus dedicati alla filiera serramentistica che si svolgeranno in un'area dedicata

 

SAIE 2024. L’innovazione nell’Area Posa e Verifica a SAIE SerramentiSAIE Bologna 2024 – la Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti – in programma a BolognaFiere dal 9 al 12 ottobre 2024 è lo storico appuntamento scelto dai professionisti delle costruzioni per valutare e confrontarsi sulle più recenti novità del mercato.

Manifestazione specializzata ad accesso gratuito (previo accredito online) con oltre 560 aziende presenti, 29 iniziative speciali, 232 convegni con il supporto di 48 associazioni del comparto.

A caratterizzare la prossima edizione di SAIE, le iniziative speciali in programma tra cui un focus dedicato alla filiera serramentistica: un’area tematica che ha l’obiettivo di valorizzare  il meglio della produzione di chi opera nel comparto dedicato al mondo delle finestre, infissi, porte, e soluzioni tecnologiche correlate.

A cominciare da quelle relative dalla corretta posa in opera, fondamentale fase alla quale è dedicata l’Area Posa e Verifica, iniziativa speciale di SAIE Serramenti che rappresenta un’importante occasione di incontro tra produttori e posatori, dove si condividono le ultime innovazioni in termini di prodotti e tecniche di posa.

Certi.s, organismo di certificazione, ha scelto di sviluppare quest’area all’interno di SAIE per sottolineare l’importanza del rispetto delle modalità di posa previste dai produttori e dai progettisti. Le prestazioni degli edifici dipendono infatti in gran parte da queste operazioni, che devono essere eseguite con competenza e abilità.

“L’Area Posa e Verifica è fondamentale per mostrare come una posa eseguita correttamente possa fare la differenza nelle prestazioni degli edifici – ha dichiarato Roberto Baldo, presidente di Certi.s  -. Vogliamo garantire che i posatori abbiano tutte le competenze necessarie per rispettare le normative e le istruzioni dei produttori, assicurando così lavori di alta qualità.”

I visitatori dell’Area Posa e Verifica potranno assistere a dimostrazioni pratiche e chiedere approfondimenti sulle modalità operative adottate, nonché sulle attrezzature utilizzate. Saranno presenti figure professionali come posatori di serramenti, carpentieri del legno, applicatori di sistemi di impermeabilizzazione e installatori di coperture discontinue e di sistemi di ancoraggio.

Inoltre, per tutti i giorni di SAIE ci saranno seminari di approfondimento normativo, con particolare attenzione alla aggiornata UNI 10818:2023, norma che dettaglia ruoli e responsabilità dei diversi operatori nel processo di fornitura e posa dei serramenti.  Seminari che offriranno un’importante occasione di confronto e aggiornamento per tutti i professionisti del settore.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome