Un sistemista, un distributore, tante novità e un autodromo sui cui “padroneggiare” in pista potenti supercar e divertirsi. Questi gli ingredienti dei due distinti momenti che hanno animato l’evento organizzato in Sicilia lo scorso settembre da Salamander e Maes Group. Incontro al quale hanno partecipato oltre 100 serramentisti che si è rivelato un’importante occasione per rafforzare i rapporti con i partner, condividere obiettivi strategici e approfondire le ultime innovazioni nel settore dei serramenti.
La prima parte della giornata, dedicata alla formazione e alla presentazione delle novità di prodotto, si è tenuta presso l’Hotel Baia di Ulisse ad Agrigento, mentre la seconda pomeridiana si è svolta all’insegna dell’adrenalina con chi se la sentiva tra i partecipanti di impegnarsi nella Drive Experience presso l’Autodromo Valle dei Templi di Racalmuto.
La sessione mattutina si è svolta nella (affollata) sala meeting dell’hotel ed ha trattato temi centrali per il futuro del settore serramentistico, tra cui innovazione, sostenibilità ed efficienza.
Ad accogliere i partecipanti Maurizio Agnello, A.D. di Maes Group (noto distributore con sede a Termini Imerese -PA- che opera pure in Calabria) che nel suo intervento ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per creare connessioni durature con i partner e affrontare le sfide future del mercato.
A seguire Michele Zuccaro, Direttore Tecnico Vendite per l’Italia di Salamander, ha presentato in anteprima la nuova serie PE72. Gamma innovativa che comprende il sistema ProEvolution 72 e il sistema Straight, progettati per rispondere alle crescenti richieste del mercato in termini di qualità, efficienza e sostenibilità. Dai prodotti si è poi passati al “mercato” con Salvatore Chiantia, Responsabile Commerciale di Deutsche Bank Easy, che ha illustrato i vantaggi del credito al consumo annunciando anche una promettente partnership tra Maes Group e Deutsche Bank, studiata per offrire nuove opportunità di sviluppo per clienti e partner.
Nel pomeriggio i partecipanti si sono trasferiti presso l’Autodromo Valle dei Templi di Racalmuto per vivere un’esperienza decisamente insolita: cimentarsi nella guida di supercar (Lamborgini, Ferrari, ecc) bolidi su una pista da gara. Drive Experience che è stata realizzata in collaborazione con i driver professionisti di WeCanRace.
Momento adrenalinico vissuto da molti partecipanti che ha per tutti rappresentato non solo un’occasione di svago, ma anche un efficace strumento di team building, rafforzando i legami tra i partecipanti in un contesto informale e stimolante.
Efficace esperienza condivisa che ha gettato le basi per nuove collaborazioni e successi futuri nel settore serramentistico.