Per Resstende il 2025 segna un traguardo importate divenuto arte: il 50° anniversario dall’inizio della sua storia. Anniversario che Fabio Gasparini, fondatore e CEO della società, da Riccardo e Carlotta Gasparini, figure chiave per il futuro dell’azienda hanno voluto celebrare in anteprima presso il nuovo HQ di Arcore (MB) con la stampa per mostrare anche l’immagine distintiva con cui la società si presenterà al mercato nazionale ed internazionale nei prossimi anni.
Un compito, quello di interpretare l’essenza dell’azienda, indubbiamente impegnativo che Resstende ha affidato all’illustratore e art director Stefano Marra (nell’immagine il secondo da sx).
Il risultato – mostrato riprodotto in una nuovo modello di tenda avvolgibile da 6×3 metri e che già veste parte della facciata dell’HQ – è un’opera d’arte che nasce dall’incontro tra la creatività artistica e l’ingegno industriale.
Un omaggio di indubbio valore artistico alla capacità di Resstende di trasformare un prodotto tecnico come la tenda a rullo in un oggetto di design unico e personalizzabile.
Risultato raggiunto in mezzo secolo di attività dedicato all’innovazione nelle schermature solari, alla sostenibilità e alla creazione di soluzioni di design che migliorano il comfort abitativo, consolidando la posizione dell’azienda come leader nel settore della produzione di tende tecniche avvolgibili.
E nella sua opera Stefano Marra è riuscito a dare sostanza artistica a un trittico vibrante e significativo che rappresenta la dinamicità, la vitalità e l’identità di Resstende.
Le sue illustrazioni integrano elementi naturali come fiori colorati, ad incarnare l’impegno dell’azienda verso soluzioni che promuovono il risparmio energetico e il rispetto per l’ambiente.
“Questo anniversario è un momento per riflettere, ma soprattutto per rilanciare il nostro impegno verso un futuro ancora più promettente – ha sottolineato Fabio Gasparini – . Ambizione rappresentata anche dal nostro nuovissimo Headquarters, segno tangibile della nostra capacità di affrontare nuove sfide progettuali con dinamismo e creatività. Una trasformazione continua che conferma Resstende come punto di riferimento nel settore delle schermature solari”.
Dalla fondazione nel 1975, Resstende ha percorso un cammino fatto di innovazione e di una crescente responsabilità sociale, investendo nella qualità della vita dei propri dipendenti e collaborando con fornitori etici.
Partnership prestigiose, come quella con lo studio di Architettura RPBW – Renzo Piano Building Workshop avviata nel 1993, hanno rafforzato l’impegno per qualità e design “Made in Italy”.
Nei tanti elementi contenuti nell’illustrazione se ne percepisce la storia, ma è unendoli che emerge il quadro completo: l’identità e l’anima di Resstende, intrecciate nei volti , sempre sorridenti, di chi viene rappresentato.
“Guardiamo ai prossimi anni con fiducia – ha sottolineato Gasparini – consapevoli che il nostro percorso sarà guidato dagli stessi principi che ci hanno condotto fin qui”.