Azienda

Nuovo impianto, Swisspacer punta sul riciclo completo

Il nuovo impianto di riciclaggio permetterà di reintrodurre nel processo produttivo il 100% del materiale pre-consumer. A lungo termine, Swisspacer si è posta l'obiettivo di raggiungere una produzione a zero scarti, sostenendo così l'economia circolare nel settore delle costruzion

Nuovo impianto, Swisspacer punta sul riciclo completoEntro quest’anno Swisspacer inaugurera un nuovo impianto di riciclaggio. Impianto che consentirà di riciclare completamente i materiali termoplastici. Inizialmente verranno riciclati i residui di produzione degli impianti dell’azienda, ma nel prossimo futuro anche i materiali riciclabili dei clienti potranno essere integrati nel ciclo produttivo.

Con il nuovo impianto di riciclaggio, il produttore leader di distanziatori a bordo caldo compie un ulteriore passo avanti nella sua strategia di sostenibilità. Mentre in precedenza era possibile riciclare solo una quantità limitata di scarti di produzione dell’azienda, il nuovo processo consente di reintrodurre nel processo produttivo il 100% del materiale pre-consumer.

Ciò contribuisce in modo significativo alla creazione di un ciclo chiuso dei materiali, in modo che le preziose risorse possano essere riutilizzate in modo efficiente. “Con il nostro nuovo sistema, stiamo sfruttando l’intero potenziale del materiale. Si tratta di un passo avanti decisivo nella nostra strategia di sostenibilità” ha spiegato Dariusz Lewandowski, responsabile delle operazioni di Swisspacer.

L’azienda si impegna a riciclare senza compromettere la qualità, anche con una percentuale maggiore di materiali riciclati. “Le nostre ultime tecnologie di riciclaggio ci permettono di utilizzare teoricamente fino al 50% di materiale riciclato, senza compromettere le prestazioni – ha dichiarato Marie Guin, R&D Innovation Partner di Swisspacer.  – Questo è in linea con la nostra pretesa di fornire sempre a massima qualità”

Zero-scarti come obiettivo strategico

A lungo termine, Swisspacer si è posta l’obiettivo di raggiungere una produzione a zero scarti, sostenendo così l’economia circolare nel settore delle costruzioni. Anche gli imballaggi vengono gradualmente sostituiti con materiali riciclati per ridurre al minimo l’impronta ecologica complessiva.

Il produttore svizzero amplierà inoltre la propria strategia di riciclaggio per includere il ritiro dei distanziatori inutilizzati dai clienti e la loro integrazione nel ciclo di produzione. Con questa strategia, Swisspacer non solo intende perseguire i propri obiettivi di sostenibilità, ma consente anche ai propri clienti di contribuire attivamente all’economia circolare e di raggiungere meglio i propri obiettivi di sostenibilità.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome