Aziienda

Kömmerling entra in ANIT. Ribadito l’impegno per l’edilizia sostenibile

L'avvenuta adesione rappresenta un passo significativo che rafforza l’impegno della multinazionale tedesca verso l’edilizia sostenibile e l’efficienza energetica, consolidandone a livello anche italiano il ruolo di partner strategico.

Kömmerling entra in ANIT. Ribadito l'impegno per l'edilizia sostenibileAnnunciato con orgoglio da Kömmerling (brand internazionale leader sul mercato dei serramenti in PVC) la sua recente adesione ad ANIT (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico), realtà associativa di primo piano nel panorama italiano dell’edilizia e delle costruzioni, dedicata alla promozione di soluzioni innovative e sostenibili per il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici e del comfort abitativo.

L’avvenuta adesione rappresenta un passo significativo che rafforza l’impegno della multinazionale tedesca verso l’edilizia sostenibile e l’efficienza energetica, consolidandone a livello anche italiano il ruolo di partner strategico.

L’ingresso in ANIT rappresenta, infatti, per Kömmerling una scelta strategica, nata dalla volontà di creare sinergie con un network di eccellenza nel settore.

Grazie a questa adesione, Kömmerling potrà accrescere il proprio know-how, sviluppare nuove collaborazioni e partecipare attivamente alla diffusione di best practice nel settore dell’edilizia.

Partner per il futuro dell’edilizia

L’adesione ad ANIT conferma la volontà di Kömmerling di essere un punto di riferimento per i professionisti del settore, offrendo soluzioni avanzate per l’efficienza energetica e il comfort abitativo.

Da sempre l’azienda crede nel valore della collaborazione tra gli attori della filiera edilizia e, attraverso questa nuova sinergia, intende rafforzare il proprio impegno nella formazione, nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie innovative.

Questo nuovo percorso con ANIT segna dunque l’inizio di una fase di crescita e collaborazione sempre più intensa con le principali realtà del settore, con l’obiettivo di costruire un futuro più sostenibile, efficiente e innovativo per l’edilizia.

Ricordiamo che ANIT promuove a livella nazionale la normativa legislativa e tecnica partecipando attivamente ai principali comitati e gruppi di lavoro del settore presso il Ministero dello sviluppo economico, Ministero dell’ambiente, UNI, Comitato Termotecnico Italiano.

L’associazione collabora anche con altri con Enti e Istituzioni per promuovere il risparmio energetico e il comfort acustico in edilizia come ENEA, Kyoto Club, Sacert, Legambiente, Consiglio Nazionale della Green Economy, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, RSE, ITC CNR, Fast, ANCE.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome