Heldentoren: le soluzioni innovative

A Knokke, in Belgio, Neutelings Riedijk Architects ha progettato le torri Heldentoren, insieme urbano costituito da una torre residenziale con 43 appartamenti e da un secondo edificio di 7 piani con dieci appartamenti e un padiglione più piccolo dedicato alla ristorazione.
Per la vetratura isolante, il produttore di vetro Polypane ha puntato, sia dal punto di vista tecnico che estetico, sul distanziatore a bordo caldo Ultimate di Swisspacer. “I requisiti in termini di conducibilità termica delle vetrature isolanti erano elevati“, ha dichiarato Franky Symoens, amministratore delegato di Polypane. Sono stati utilizzati, tra gli altri, vetri tripli con un valore Ug di 0,6 W/(m²K) e vetri doppi con un valore Ug di 1,0 W/(m²K). Per il bordo del vetro è stato impiegato il distanziatore a bordo caldo Swisspacer Ultimate, che consente valori Psi particolarmente bassi, contribuendo così all’efficienza energetica dell’intero sistema. Swisspacer Ultimate è uno dei migliori distanziatori al mondo. Riduce al minimo la perdita termica sul bordo del vetro e aumenta in modo dimostrabile l’efficienza energetica di finestre e facciate. Ciò riduce le emissioni di CO2 e ha un effetto positivo sull’impronta di CO2 dell’edificio. Grazie alla sua superficie opaca, si integra armoniosamente in qualsiasi concetto di design.

Scheda progetto
Progetto: Heldentoren
Cliente: SALT Projects, Knokke-Heist/BE
Architettura/Design: Neutelings Riedijk Architects, Rotterdam/NL
Architettura/pianificazione: Bureau Bouwtechniek, Anversa/BE
Impresa costruttrice: TM Eiffage Vlaanderen Heldentoren,
Produttore di vetro: Polypane Glasindustrie NV, Temse/BE;
Finiglas VeredelungsGmbH, Dülmen (vetro curvo
Vetri: Polycool All Seasons 39, Polyplus Super HR-1
Distanziatori: Swisspacer Ultimate
Completamento: 2024

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome