UNICMI ha reso noto che giovedì 18 giugno il Consiglio Direttivo di AIPPEG (la storica Associazione Italiana dei Produttori Pannelli ed Elementi Grecati) ha deliberato l’approvazione di un accordo quadro, a sua volta ratificato dal comitato di presidenza dell’ Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche, dell’Involucro e dei serramenti che prevede la nascita della tredicesima divisione di UNICMI: la Divisione AIPPEG. Alla neonata divisione aderiscono le 12 aziende leader nel mercato italiano (Isolpack, Elcom System, Isopan , Ondulit Italiana, Marcegaglia Buildtech , Isomec, Lattonedil, Italpannelli , Landini, Dow Italia, Tioxide Europe (Huntsman) e SFS Intec ) che rappresentano l’80% del mercato complessivo. Per effetto dell’accordo, il presidente Aippeg Edilberto Ceria (nell’immagine) entra a far parte del consiglio direttivo UNICMI. “La nascita della tredicesima Divisione di Unicmi – ha scritto il presidente UNICMI Riccardo Casini in una lettera a tutti i Soci – “rappresenta un ulteriore passo in avanti rispetto alla mission individuata dall’Assemblea “fondatrice” di Unicmi del 2013: integrare la rappresentanza di filiera, dalla produzione all’utilizzazione, nel comparto industriale delle costruzioni metalliche e dell’involucro edilizio, promuovendo una cultura orientata alla progettazione integrata e multiprestazionale.” I temi della sostenibilità, del risparmio energetico, della sicurezza antincendio, delle condizioni di vendita e più in generale il presidio normativo, italiano ed europeo, relativo alle lamiere grecate e ai pannelli metallici coibentati, unitamente allo sviluppo di ricerche per la conoscenza specifica di questo mercato, faranno parte dei progetti UNICMI a cui la Divisione Aippeg parteciperà fin dai prossimi mesi.