Da ieri è possibile presentare online la propria candidatura ai DesignEuropa Awards creati per celebrare e distinguere l’eccellenza nel disegno o modello e nella gestione dei disegni o modelli tra i titolari dei Disegni e modelli comunitari registrati (DMC), sia che siano titolari del diritto singoli individui, PMI o grandi imprese. DMC che ricordiamo attestano il diritto di proprietà intellettuale unitario amministrato dall’UAMI valido in tutta l’UE-28. I DesignEuropa Awards sono suddivisi in tre categorie: industria (imprese con più di 50 dipendenti e/o oltre 10 milioni di EUR di fatturato), piccole imprese e imprese emergenti (imprese con meno di 50 dipendenti e meno di 10 milioni di EUR di fatturato, oppure società costituite dopo il 1° gennaio 2013) e uno speciale premio alla carriera. Il periodo per presentare le domande scadrà il 15 luglio 2016. I moduli per le domande e la nomina, oltre alla normativa e alle condizioni, sono disponibili online nella sezione DesignEuropa Awards del sito web dell’UAMI. I finalisti saranno annunciati nell’ottobre 2016 e la cerimonia di consegna dei premi avrà luogo a Milano il 30 novembre 2016. I disegni e modelli presentati in entrambe le categorie saranno giudicati sulla base dei seguenti criteri: valore estetico e interesse visivo; impatto dimostrabile sul mercato; efficacia del marketing e della gestione del disegno o modello e di altri diritti di proprietà intellettuale. I premi sono presentati in collaborazione con l’Ufficio italiano dei brevetti e dei marchi. (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi).