Organizzato da Istituto Giordano in collaborazione con il TAB (Technical Assessment Body) spagnolo Tecnalia, il 24 novembre presso la sede di Bellaria (Rimini) dell’Istitutop Giordano si svolgerà il seminario gratuito “La Marcatura CE di un prodotto da costruzione attraverso l’ETA” . Incontro che si propone di fornire maggiori dettagli circa i requisiti di mercato, le prove principali da effettuare, il punto di vista di produttori e associazioni di settore , alle aziende che intendano intraprendere la marcatura CE tramite il rilascio di un ETA necessaria per apporre la CE ad un prodotto innovativo per il quale non è ancora disponibile una norma europea armonizzata o devino significativamente da una norma europea (EN) armonizzata. Per tali prodotti occorre infatti ottenere il rilascio di una Valutazione Tecnica Europea (ETA: European Technical Assessment) da parte di un Organismo per la Valutazione Tecnica (TAB: Technical Assessment Body). Ricordiamo che l’ETA si basa su un accordo fra il fabbricante ed il Technical Assessment Body sulle caratteristiche per le quali il fabbricante intende dichiarare le prestazioni e che possono essere rilevanti per l’impiego previsto. L’ETA è di proprietà del fabbricante che lo ha richiesto ed è specificatamente rilasciato per una tipologia di prodotto, in coerenza con i documenti per la valutazione tecnica (EAD) o con le linee guida per il rilascio degli ETA (ETAG).