Il complesso residenziale City in Treviglio, in provincia di Bergamo, comprende 70 unità abitative e si sviluppa su otto livelli fuori terra. Promosso e curato da Ferretticasa, l’intervento ha ottenuto la classe energetica A4, ottenuta grazie all’adozione di tecnologie all’avanguardia e materiali di alta qualità.
Fra questi, la gestione dei fori finestra, fondamentale per garantire isolamento termico e acustico.
Un ruolo determinante è stato svolto in questo caso dai monoblocchi Presytem di Alpac installati nei 427 fori finestra dell’edificio. Appositamente progettati per evitare le dispersioni termiche e proteggere dall’inquinamento acustico, hanno permesso di conseguire elevati standard di comfort indoor, contribuendo allo stesso tempo all’efficienza energetica dell’intero fabbricato.
Realizzati su misura in funzione delle specificità dimensionali di ogni foro finestra, i monoblocchi Presystem per avvolgibile di Alpac non solo aumentano le prestazioni dell’edificio, ma semplificano anche le operazioni in cantiere grazie alla prefabbricazione, diminuendo i rischi di errori e garantendo un effettivo risparmio durante i lavori sia sui tempi che sui costi di posa.
Declinabili in numerose varianti a seconda della tipologia di muratura e di tecnologia oscurante (avvolgibile, scuro, frangisole, etc.), nel progetto City in Treviglio i monoblocchi Presystem sono stati proposti in una versione speciale condivisa e certificata con l’azienda produttrice dell’involucro. La variante tecnica, in particolare, ha permesso di risolvere il problema del sostegno del serramento sulla controparete interna, avvenuto con appositi fissaggi realizzati mediante spacchi a coda di rondine con zanche appositamente dimensionate e fissate con colla per calcestruzzo cellulare.
Scheda progetto
Intervento: Complesso abitativo City
Luogo: Treviglio (BG)
Proprietà: Ferretticasa
Monoblocchi: Alpac, monoblocco Presystem per avvolgibile
Credits fotografici: courtesy of Ferretticasa