Organizzato per il 20 ottobre nell’ambito del Progetto europeo GEAR@SME, di cui ENEA è partner, il webinar “Efficienza energetica, quali opportunità per le PMI?” ha l’obiettivo di fare una panoramica sulle principali agevolazioni e incentivi per la realizzazione di interventi di efficienza energetica nelle PMI.
Le azioni di efficientamento energetico offrono alle PMI numerosi vantaggi: rappresentano in primo luogo un valido aiuto per ridurre il peso della bolletta energetica, consentendo di abbattere i costi e aumentare quindi la competitività dell’azienda. Sono inoltre uno strumento fondamentale per favorire la riduzione delle emissioni di CO2, contribuendo a un’effettiva transizione ecologica ed energetica delle PMI.
Le PMI, mercato con un alto potenziale di risparmio energetico, hanno molteplici opportunità di accedere a incentivi pubblici per gli interventi di efficientamento. Il quadro delle agevolazioni è però frammentato, diviso tra interventi statali (PNRR – Rivoluzione verde e transizione ecologica, Incentivi GSE) e regionali (POR FESR, Fondi Rotativi), non sempre di agevole accesso e comprensione per le aziende.
Il webinar, organizzato da Certimac, con la partecipazione degli esperti di Energy Management di CNA Ravenna e la collaborazione di ENEA e Confindustria Emilia, si inserisce nell’ambito del progetto europeo GEAR@SME. Il progetto, attraverso l’implementazione di un approccio collettivo, si pone l’obiettivo di fornire supporto alle PMI nel loro percorso verso l’efficienza energetica.
Il webinar è a partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria. Con avvio del 20 ottobre il programma prevede:
- Il progetto GEAR@SME Contesto, obiettivi e sfide a supporto dell’efficientamento energetico delle PMI in Italia e in Europa (Ing. Luca Laghi, Certimac)
- Perché efficientare nelle PMI? L’efficienza energetica come risorsa e strategia per ottimizzare prodotti e processi verso la decarbonizzazione. Priorità di cambiamento e ricadute (Ing. Valeria Caso e Ing. Francesco Boccia, FIRE)
- Opportunità per l’efficienza energetica Da barriera a investimento efficace, le opportunità e gli strumenti a supporto dell’efficientamento delle imprese: TEE, Conto Termico, Fondo Rotativo (Ing. Francesca Zamboni, Certimac)
- Casi studio di efficientamento nelle PMI Risultati e benefici derivanti dall’applicazione di tecnologie a supporto dell’efficientamento, di misure incentivanti e di strumenti finanziari virtuosi (Lisa Macor – ALI Energia)
Q&A