Azienda

Inaugurata a Rimini la nuova sede di Hiteco del gruppo SCM

L’azienda specializzata in componenti meccatronici ad alta tecnologia per produttori di macchine utensili, ha inaugurato la nuova sede a Rimini: spazi triplicati a beneficio dei piani di sviluppo del business per ampliare la gamma di prodotti e servizi con particolare focus su digital transformation, Industria 5.0 e AI

Inaugurato a Rimini la nuova sede di Hiteco del gruppo SCM9000 metri quadrati complessivi rispetto ai 3000 della precedente sede di Villa Verucchio, di cui oltre 7000 destinati ad area produttiva, questa la superficie dalla nuova sede di Hiteco, società di Scm Group, inaugurata a Rimini.

Azienda italiana che, ricordiamo, è specializzata nella progettazione e realizzazione di componenti ad alta tecnologia per produttori di macchine utensili per la lavorazione di legno, plastica, materiali avanzati, vetro, pietra e metallo; componenti meccatronici ad alta tecnologia rappresentati, nello specifico da: elettromandrini ATC, elettromandrini MTC, teste birotative, teste di foratura ed aggregati.

Presenti all’inaugurazione anche le autorità della Regione Emilia-Romagna, con l’assessore Vincenzo Colla (sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione e relazioni internazionali), il presidente della provincia e sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini e diverse istituzioni in rappresentanza del mondo delle imprese e dell’alta formazione.

Inaugurato a Rimini la nuova sede di Hiteco del gruppo SCM

Nata a Villa Verucchio (Rimini) nel 1977 come reparto interno, con l’obiettivo di fornire componenti (elettromandrini, teste birotative, teste di foratura e aggregati) alle macchine del gruppo SCM per la lavorazione del legno e di altri materiali, Hiteco ha registrato nei decenni una continua crescita, favorita anche da un costante aumento delle esportazioni.

Un progressivo sviluppo che ha raggiunto circa 40 milioni di euro di fatturato a fine 2023 e che ha reso Hiteco uno dei maggiori produttori al mondo nel settore dei componenti ad alta tecnologia per macchine a controllo numerico dedicate alla lavorazione di un’ampia gamma di materiali quali legno, plastica, compositi, vetro, pietra e metallo.Inaugurato a Rimini la nuova sede di Hiteco del gruppo SCM

La nuova sede di Rimini consentirà a Hiteco una potenziale crescita dell’organico, oltre a favorire un efficientamento della produzione (completamente made in Italy) e dell’attività R&D.

I progetti riguardano nello specifico lo sviluppo di nuovi servizi digitali, sistemi IoT e prodotti intelligenti dotati di algoritmi di intelligenza artificiale, oltre ad un ampliamento della gamma nei settori della lavorazione di pietra, vetro e metallo, anche in ottica Industria 5.0.

Questo investimento è il coronamento dei continui progressi registrati in questi anni oltre che un nuovo punto di partenza per continuare ad aumentare il livello innovativo dei nostri prodotti e servizi” – ha commentato Massimo Benvenuti  direttore di Hiteco -. I nostri componenti  industriali sono il valore aggiunto, il cuore tecnologico di ogni macchina, ovvero ciò che ne definisce la qualità in termini di prestazioni, velocità, potenza, precisione e affidabilità nel tempo. Un motivo in più per conferire elevata qualità alle soluzioni realizzate che, nel caso di Hiteco, sono in continua evoluzione per soddisfare le più attuali esigenze del cliente”.

Ben presente sui mercati Europei ed in quelli Nord americani ( dove nel 2020 l’azienda ha aperto una filiale commerciale ad Atlanta) negli ultimi anni Hiteco ha consolidato ulteriormente la propria penetrazione in Asia, mercato che oggi registra la più alta quota di esportazioni e che a fine 2023 ha registrato una crescita a doppia cifra dell’ordinato.

Invariata la mission incardinata nell’attività di ricerca e sviluppo da anni fiore all’occhiello di Hiteco:  “Abbiamo un team dedicato interno all’azienda per attività R&D volte a creare soluzioni tecnologiche flessibili, all’avanguardia e in continua evoluzione- ha sottolineato Benvenuti -. L’intero percorso produttivo è caratterizzato da rigorosi controlli effettuati nelle fasi più significative del processo.

Tutti i controlli ed il collaudo finale vengono eseguiti attraverso i più avanzati strumenti, opportunamente certificati e sempre aggiornati. Tutti gli investimenti mirano ad aumentare la qualità e resistenza dei nostri prodotti e, di conseguenza, le prestazioni delle macchine dei clienti”.

Eccellenza Made in Italy

Produzione , è bene precisare, interamente Made in Italy con tutte le parti più importanti del mandrino realizzate internamente. Non solo: tutti i prodotti Hiteco vengono assemblati in linea consentendo, quindi, di ottenere un controllo totale di tutte le attività di montaggio e, dunque, di garantire la massima qualità al cliente.

La vera forza dei nostri prodotti – ha concluso Benvenuti – sta nelle persone che con passione si dedicano ogni giorno al loro sviluppo e alla loro produzione. È questo il vero valore aggiunto della crescita importante e costante che continuiamo a registrare anno dopo anno ed è questo lo spirito con cui guardiamo anche al futuro, puntando ad un ulteriore rinnovamento della nostra gamma e alla conquista di nuovi mercati”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome