Pedane di carico e scarico con tecnologia RFID integrata, portoni a scorrimento rapido per una maggiore efficienza dei cicli di lavoro nei capannoni, portoni industriali speciali per servizi di consegna pacchi e un nuovo programma di portoni industriali per una migliore coibentazione termica: al CeMAT 2014 svoltosi ad Hannover Hörmann ha presentato una serie di sistemi in grado di risolvere le più diverse esigenze negli edifici a uso industriale e commerciale. Particolare interesse, in occasione della Fiera leader mondiale dell’intralogistica, avrebbero destato i nuovi portoni industriali sezionali con manto spesso 67 mm. In base all’esecuzione, i portoni con spessore 67 mm garantiscono un miglioramento della coibentazione termica fino al 55% con un valore U fino a 0,51 W/(m² K). Per questo, tali chiusure sono particolarmente indicate per diversi ambiti e, in particolare, per la logistica alimentare e del freddo. Presentata pure una nuova soluzione di portoni per i servizi di consegna pacchi: Parcel Walk. I servizi di consegna pacchi richiedono infatti soluzioni di chiusura estremamente evolute per i punti di carico-scarico: in un unico contesto, vengono caricati da un lato camion e scarrabili per trasporti interregionali, dall’altro i furgoni per la spedizione pacchi. Per operare al meglio in entrambe le funzioni, Hörmann ha sviluppato l’unico portone industriale adattabile al recapito pacchi, ad oggi presente sul mercato: il Parcel-Walk. L’elemento inferiore viene sganciato dal portone equipaggiato con una passerella di servizio per il carico-scarico di camion e scarrabili e solo la parte superiore del portone viene aperta. Con la passerella è possibile entrare nel camion o nello scarrabile per effettuare le operazioni di carico-scarico. Per il carico di furgoni invece il portone viene semplicemente aperto completamente, previo eventuale riaccoppiamento degli elementi formanti chiusura.