Le soluzioni scorrevoli per il benessere abitativo

Schüco ha una serie di proposte per l’ambito delle soluzioni scorrevoli in alluminio, ciascuna sviluppata per offrire ai progettisti libertà compositiva e agli utenti il benessere abitativo.
Tra gli elementi scorrevoli sono oggi molto utilizzati e di tendenza i sistemi panoramici con profili molto sottili e movimentazione orizzontale dell’anta. Così come gli “alzanti-scorrevoli” che prevedono prima un movimento in verticale di 8 mm per il distacco dei sistemi di tenuta e successivamente una traslazione orizzontale.
Sono esempio del primo gruppo di sistemi gli scorrevoli panoramici in alluminio Schüco ASE 67 PD, Schüco ASE 51 PD e Schüco AS PD 75.HI dove PD sta per Panorama Design.
Le tre soluzioni dispongono di profili molto snelli, con montante centrale in vista di soli 31 mm per il sistema ASE 67 PD, di 32 mm per il sistema ASE 51 PD, di 35 mm per il sistema AS PD 75.HI, oltre che di soglia a filo pavimento “0 Level”, per massimizzare la quantità di superficie vetrata e garantire facilità di accesso senza inciampo a tutti gli utenti, anche ad anziani e bambini.

I sistemi scorrevoli panoramici Schüco enfatizzano ulteriormente il comfort abitativo anche per le prestazioni raggiunte: l’isolamento termico può arrivare addirittura fino a 0,82 W/m2K, mentre l’abbattimento acustico può raggiungere i 44 dB.
Dal punto di vista delle performance termiche, anche la generazione di alzanti e scorrevoli in alluminio Schüco ASE 60 e ASE 80.HI (High Insulation) offre prestazioni d’eccezione. Anche in questo caso, con sezioni in vista ultrasottili, si riescono a realizzare aperture vetrate molto ampie, fino a 3.500 x 3.500 mm. La trasmittanza termica scende fino ad 0,99 W/m2K, nel sistema ASE 80.HI, e l’abbattimento acustico raggiunge i 43 dB. Il movimento alzante scorrevole permette in particolare di raggiungere elevate prestazioni di tenuta alle condizioni meteorologiche: la tenuta alla pioggia battente, ad esempio, può raggiungere la classe E900.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome