Si chiama The Journey, il progetto selezionato fra quelli sviluppato nel corso del workshop ‘A Door on a Better World’ e ospitato all’interno di Arte Sella, il parco d’arte contemporanea tra i boschi della Valsugana (Tn).
Autori sono i giovani progettisti di YACacademy sotto la guida di MC A – Mario Cucinella Architects e con la promozione di Scrigno. Nella forma, The Journey ricorda la forma di una tenda composta da semplici profili innestati su una base in lamiera e pietre locali e vuole richiamare i concetti della filosofia Climate Positive, prevedendo di assorbire più gas serra di quanto emesso durante la costruzione dell’opera.
“Il progetto ci ha permesso di offrire un’opportunità a questi giovani e talentuosi studenti che hanno saputo dar forma al loro impegno e responsabilità sociale, coniugando creatività artistica e rispetto per l’ambiente. Un modo alternativo, originale ed efficace, per comunicare valori condivisi.” dichiara Francesco Bigoni, CMO del Gruppo Scrigno, che continua “In tal senso, abbiamo contribuito, insieme ai nostri partner YAC, MC A e Arte Sella, a generare un circolo virtuoso che lega economia, territorio, architettura e mondo dell’arte. La vocazione di Scrigno per una superiore qualità della vita si sposa con la volontà di stimolare un cambiamento culturale orientato alla sostenibilità”.
Commenta il progetto anche Mario Cucinella: “Grazie al workshop ‘A Door on a Better World’ ho avuto ancora una volta la possibilità di confrontarmi con i giovani e, per l’ennesima volta, sono rimasto colpito dalla loro forza creativa. “The Journey” mostra la loro capacità di andare oltre il limite dell’oggi e saper immaginare al di là degli schemi consolidati. Questo atteggiamento può davvero determinare un cambiamento e può aprire visioni del futuro inattese”.