“Da un quarantennale profondo know-how nasce una scuola di formazione che offre la possibilità di apprendere teoricamente e praticamente la tecnica per la realizzazione e il montaggio di Pvc di qualità eccellente, superiore ad ogni produzione concorrente, sia dal punto di vista tecnico che estetico” – con grande orgoglio il presidente Agostino Cobuccio, titolare dell’Aluteknow e presidente di Univerest, società che gestisce l’istituto di formazione, annuncia la prossima inaugurazione dell’ Università FinestrePVC. Campus multidisciplinare che avvia un nuovo modo di fare formazione – “ unica nel suo genere” – per realizzare produzioni funzionali e con una forte valenza estetica. L’intera struttura con una superfice di circa 10.000 mq, da spazio sia allo studio e alla formazione, con tre laboratori attrezzati, aule multimediali; sia allo sport e al tempo libero con campi di beach
volley, di calcio, una tensostruttura coperta polivalente e parchi gioco. Come affermano Agostino e il figlio James Cobuccio, vicepresidente – “vuole essere un campus a servizio dell’intera comunità, un ponte di collegamento tra i tanti giovani ancora in cerca di occupazione e le grandi aziende in cerca di personale qualificato”. A questo proposito, sarà predisposto un sistema informatico per raccogliere numerosi curriculum consultabili da tutte le aziende e dal personale specializzato. Le aziende potranno formare presso il campus Università FinestrePVC non solo i propri collaboratori, ma accrescere la loro immagine con la presentazione di nuovi prodotti, idee, progetti e prototipi da sviluppare. Imprese verso le quali “Siamo aperti a valutare qualsiasi proposta o iniziativa per crescere insieme in questo importante progetto di sviluppo” rimarcano Agostino e James Cobuccio . La scuola resterà aperta tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:00, e per fruire del servizio sarà necessaria una semplice prenotazione tramite un calendario consultabile online o sulle varie piattaforme interne alla struttura. L’appuntamento è per sabato 21 ottobre a Mirabella Eclano (AV).
(Carmela Cammisa)