Diffuso oggi da Istat il consueto bollettino sull’andamento di fatturato e ordinativi relativo all’industria. Andamento che nel mese di maggio presenta un, atteso, stop della perdurante fase di crescita presentando un indice che, al netto della stagionalità, risulta essere in contrazione dell’1,0% rispetto ad aprile, registrando flessioni sia sul mercato estero che su quello interno (rispettivamente -1,9% e -0,6%). Nella media degli ultimi tre mesi, l’indice complessivo si atteso al – 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti (-0,8% per il fatturato estero e -0,7% per quello interno). Dati che una volta corretti per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati 21 contro i 22 di maggio 2013), vedono il fatturato totale crescere in termini tendenziali dello 0,1%, con un aumento dello 0,1% sul mercato interno ed una flessione dello 0,1% su quello estero. Nel confronto con il mese di maggio 2013, l’indice grezzo degli ordinativi segna una diminuzione del 2,5%. L’incremento più rilevante si registra nella fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (+15,0%), mentre le contrazioni più consistenti si registrano nella fabbricazione di macchinari e attrezzature n.c.a. (-13,6%), nella fabbricazione di prodotti chimici (-8,8%) e nell’industria del legno, carta e stampa (-6,5%).