azienda

Nuove sfide tecnologiche: Scm Group ha presentato il suo nuovo Campus formativo

Il Campus formativo nasce con lo scopo di coordinare e promuovere tutte le attività volte a sviluppare le competenze professionali, tecniche, gestionali e manageriali delle 4.000 persone che oggi lavorano per il gruppo nei tre grandi poli produttivi in Italia e nelle oltre venti filiali all'estero

Alla presenza delle principali autorità istituzionali e rappresentanze del mondo della formazione scolastica, professionale e universitaria, è stato inaugurato il nuovo Campus formativo di Scm Group nella nuova sede di Villa Verucchio (Rimini).

Campus formativo che nasce con lo scopo di coordinare e promuovere tutte le attività volte a sviluppare le competenze professionali, tecniche, gestionali e manageriali delle 4.000 persone che oggi lavorano per il gruppo nei tre grandi poli produttivi in Italia e nelle oltre venti filiali all’estero.

Alcuni percorsi formativi, a seconda delle necessità, si estenderanno anche ai distributori e clienti finali del network Scm Group. Non solo: questo nuovo centro vuole porsi come un interlocutore di riferimento per le Scuole secondarie, le Università, i vari Enti di formazione professionale e Business Schools con cui Scm collabora in Italia e all’estero per progetti di alternanza scuola-lavoro, tirocini e iniziative di formazione congiunte mettendo a disposizione l’alta tecnologia dei suoi macchinari ed il know-how dei propri professionisti.

“Per le aziende – ha commentato Giovanni Gemmani presidente di Scm Group (a destra nell’immagine) – la qualità delle risorse professionali molto si basa e si baserà sulla loro capacità di imparare e aggiornare le proprie competenze: quelle tecniche, in primis, ma anche quelle gestionali. La formazione interna è quindi uno dei migliori investimenti che un’azienda oggi possa fare, alla luce delle profonde trasformazioni tecnologiche e digitali che interessano in modo particolare un settore altamente specializzato e competitivo come il nostro”.

Ulteriore obiettivo perseguito nel nuovo Campus formativo, anche quello di contribuire a sviluppare competenze che favoriscano l’innovazione tecnologica dei vari settori in cui le società del gruppo vengono oggi scelte come partner in tutto il mondo: dall’industria del mobile all’edilizia, dall’automotive all’aerospaziale, dalla nautica alla lavorazione delle materie plastiche.

Non a caso si è scelto di inaugurare Campus alla vigilia di un altro evento importante in termini di innovazione e formazione: l’Open House 2019 di Scm (Divisione Legno), Smart&Human Factory. Appuntamento, che da oggi al 2 febbraio richiamerà nella sede centrale del gruppo, a Rimini, e presso il Campus di Villa Verrucchio, migliaia di visitatori da tutto il mondo, tra venditori e clienti, per presentare all’industria del legno e del mobile la fabbrica del futuro con le ultime novità tecnologiche integrate da robot industriali e collaborativi.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome