Disegnata da Khalid Al Najjar per Fusital, la maniglia KAN Duemilaventi è entrata a far parte della collezione Maniglie d’Autore.
Acronimo del nome dell’architetto e designer che ne ha firmato il progetto, KAN si distingue per la sua struttura essenziale e lineare e per il suo profilo discreto.
“L’elemento perfettamente orizzontale della maniglia assume una personalità inaspettata a mano a mano che ci si avvicina: si scopre, così, che la sua sezione, solo all’apparenza rigorosa, si anima di un movimento curvilineo e sinuoso, capace tra l’altro di dare vita a un sottile gioco di ombre e luci”, commentano dall’azienda sottolineando anche quanto l’ergonomia tragga benefici dal cambiamento di sezione della maniglia.
La serie H381, di cui fa parte KAN, comprende maniglia da porta e da finestra e vengono realizzata in ottone con quattro finiture diverse: Cromosat, Nickel Nero, Titanium PVD e Orsatop. Nello specifico, KAN comprende anche il mangione e la chiusura privacy.
Il progettista, nato a Dubai nel 1968, dopo gli studi negli Stati Uniti, nel 2000 ha fondato lo studio DXB LAB Architecture segnalandosi come una delle figure più interessanti nel panorama dell’architettura mondiale.