Diffuso da ISTAT il bollettino flash sull’andamento della fiducia di consumatori e imprese nel mese di Luglio. Andamento che complessivamente registra un aumento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (salito a 111,3 dal 110,2 di Giugno) sia di quello, composito, della fiducia espressa dalle imprese ( sale a 103,3 da 101,2 di Giugno). Il clima di fiducia dei consumatori risente positivamente soprattutto del miglioramento dei giudizi espressi sulle opportunità personali attuali e future di risparmio nonostante le opinioni riguardo la situazione economica del Paese registrino per il terzo mese consecutivo un peggioramento. Pure le intenzioni di acquisto di bene durevoli
attuali e future segnano un lieve miglioramento, ma non quello relativo all’acquisto dell’abitazione. Bene per il quale c’è da sottolineare il peggioramento dei giudizi sulle intenzioni di spesa per manutenzione straordinaria con il saldo che passa a -139 da -134. Indicazioni che fanno da contraltare ad il clima di fiducia tra le imprese che registra proprio tra quelle delle costruzioni l’indice di crescita più marcato. Indice che a Luglio sale di oltre 5 punti (a 126,2 da 121,6 di giugno) così come migliorano i giudizi su ordini e/o piani di costruzione, mentre rimangono stabili le attese sull’occupazione. Il dettaglio evidenzia come fiducia e attese migliorino nell’ingegneria civile e nei lavori di costruzione specializzati, mentre registrano una contrazione nella costruzione di edifici (a
101,5 da 105,8). Andamento che si specchia nei giudizi sugli ordinativi. Ordini che migliorano nell’ingegneria civile e nei lavori di costruzione specializzati ma peggiorano tra le imprese dedite alla costruzione di edifici.