Piero Vitale
Incentivi
Effetto Super Ecobonus prossimo alla fine: solo 176 edifici in...
La lieve ulteriore crescita rilevata dal monitoraggio mensile di ENEA fa lievitare il valore degli investimenti ammessi a detrazione di ulteriori 65 milioni di euro, portando così i "contabili" oneri a carico dello Stato a sfiorare "teoricamente" i 130 miliardi di euro
Associazione
Associazione Esodati Superbonus chiede a Poste Italiane di non bloccare le...
Nella lettera inviata si segnala come "il destino di tanti committenti dipende da Poste Italiane che, tuttavia, sta inviando in modo indiscriminato rifiuti delle pratiche già in avanzato stato di lavorazione, spesso con motivazioni vaghe o palesemente errate..."
Fisco
Nuovo “Redditometro” con efficacia retroattiva al 2016
L'indicata retroattività dell'accertamento induttivo definita dal nuovo decreto ministeriale "Determinazione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche" non può che determinare potenziali situazioni paradossali perché dovrà essere sempre il contribuente a dimostrare di non aver speso quanto stabilito dai valori induttivi imputati
Fiera
L’originalità di YED alla base del successo anche della 9° edizione
7000 ingressi unici e 13 nazioni in visita i "numeri" della 9° edizione di YED, la fiera del serramento che si è chiusa a Vicenza. Un successo atteso ma non per questo meno eccezionale. Grande la soddisfazione espressa da organizzatori ed espositori.
Fiera
Fensterbau Frontale torna al successo. Mutazione in corso
La manifestazione tedesca ribadisce il suo primato non solo come capacità di attrazione degli operatori mondiali ma anche per la sua dimostrata capacità di riflettere le mutazioni del mercato che interessano tutti i materiali con cui vengono realizzati, lavorati e “accessoriati” i profili finestra. Rispetto alle scorse edizioni, e alla concomitante e meno presidiata Holz Handwerk dedicata alla lavorazione del legno, l’internazionalizzazione della manifestazione ha visto quest’anno emergere le aziende turche
Azienda
Hörmann Italia incontra, a Soave, i concessionari del Nord
Risultati record in termini di ricavi, importanti vision per affrontare mutati scenari di mercato, plus dell’azienda e nuove soluzioni all’interno dell’offerta per il settore residenziale: questi i principali temi affrontati dal management della filiale italiana nel corso della recente convention tenutasi nel suggestivo contesto della Cantina Rocca Sveva a Soave
Innovazione
Ricerca italiana realizza la prima finestra “ibrida” intelligente (fotovoltaico e scambio...
L’Università di Milano-Bicocca e l’Istituto Nazionale di Ottica del Cnr, in collaborazione con Glass to Power SpA e il Laboratorio LENS, hanno realizzato la prima finestra "ibrida" intelligente, capace di generare energia elettrica dalla luce solare e di ricevere dati attraverso la luce visibile in modalità wireless. I risultati dello studio sono stati pubblicati su Advanced Energy Materials
Incentivi
Piano Transizione 5.0 in vigore, ma servono misure attuative
Parte integrante del più articolato decreto che dispone ulteriori misure urgenti per l'attuazione del PNRR , il tanto atteso Piano di Transizione 5.0 prevede consistenti agevolazioni fiscali nella forma del credito d’imposta alle imprese che investono in tecnologie innovative
Parlamento
Confermata esclusione finestre, porte e automazioni da bonus Barriere Architettoniche
In un'aula del Senato semi deserta con 81 voti favorevoli e 48 contrari è stato convertito in legge senza modifiche il contestato decreto-legge 29 dicembre 2023, n. 212 che è intervenuto anche sul bonus Barriere Architettoniche escludendone la possibilità di usufrutto anche per l'adeguamento di finestre e porte
Incentivi