Piero Vitale
Ente
Parte da Cosenza “BEC_H_OME” il forum ENEA dell’abitare in Classe...
Si svolgerà dal 13 al 15 giugno il forum "Bec_H_ome" Cosenza, ovvero Diventare una città energeticamente sostenibile. Tre giorni di confronto tra istituzioni, cittadini, stakeholders, professionisti, rappresentanti di categorie, accademici, sindacati e comitati di inquilini per costruire insieme un modello di abitare sostenibile per Cosenza, sotto la lente della pianificazione energetica come driver di cambiamento
azienda
Schüco Italia chiude il 2022 con una crescita del 25,2% del...
Schüco Italia continua a crescere e guarda al futuro con ottimismo: partnership con servizi evoluti per i serramentisti, competenze specializzate e una forte vocazione alla sostenibilità i fattori del successo
Finitura
Tricoat-Evo: trattamento per superfici meccanismi che si auto-ripara e lubrifica
MACO ha sviluppato Tricoat-Evo, una speciale finitura di superficie particolarmente adatta per i meccanismi dei serramenti in contesti ambientali critici e che riesce, come la pelle umana, ad auto-lubrificarsi e auto-riparare piccoli graffi
azienda
Kömmerling incontra a Bosaro il distributore Comater e i suoi clienti
Comunicazione e condivisione come base per il successo a lungo termine, relazioni profonde e solide per assicurare un futuro di prosperità. Sempre perseguendo queste finalità Kömmerling ha ospitato per due giorni il distributore sardo ed i suoi clienti
Componente
Nuovo Bi-Folding 180°, 180 gradi per ampliare lo spazio
Il sistema Bi-folding 180° consente un’apertura fino a 4 m, e raggiunge gli 8 m in caso di utilizzo doppio; è facile da installare, non utilizza rotaia a terra ed è versatile nell’utilizzo
azienda
Agostino Zen, nuovo CEO di Gualini SpA
L’ingresso del nuovo manager - proviene dal “vivaio” COSTIM - darà un ulteriore significativo impulso al processo di crescita e trasformazione di Gualini che punta ad affermarsi sempre più come player di rifermento, nel settore dell’involucro edilizio, a livello internazionale
azienda
Accordo Intesa Sanpaolo – Piva Group su ricessione crediti bonus edilizia
L'accordo di recessione ha un valore fiscale di 29 milioni di euro. In pochi mesi Intesa San Paolo ha complessivamente sottoscritto contratti di ricessione per un controvalore di 7,7 miliardi
azienda
La fine dell’effetto Superbonus condiziona l’andamento delle intenzioni di acquisto
I dati rilevati da Findomestic indicano un netto peggioramento delle intenzioni di acquisto degli italiani, soprattutto a causa del pensante arretramento degli investimenti previsti per la casa
Ente
Sostenibilità ambientale nelle costruzioni. Aggiornamento UNI/PdR 13 in inchiesta pubblica
Frutto della collaborazione tra UNI e ITACA, Istituto per l’Innovazione e la Trasparenza degli Appalti e Compatibilità Ambientale, il protocollo ITACA viene indicato nel DM 23 giugno 2022 quale strumento (rating systems) per la dimostrazione della conformità del progetto e dei requisiti del progettista ai CAM. Riconoscimento che ne pone d’urgenza il tema di un adeguato aggiornamento della prassi di riferimento
azienda